E' la notte della Miniluna, la Luna piena più piccola dell'anno
Le dimensioni appariranno inferiori rispetto al solito perché il nostro satellite si trova in questo momento nei pressi del punto della sua orbita più distante dalla Terra
E' stata la Luna piena più piccola dell'anno, almeno in apparenza, nella notte tra domenica e lunedì.
E' scoccata infatti l'ora della Miniluna, il fenomeno opposto a quello della Superluna, che avviene quando la Luna piena è prossima al punto della sua orbita più vicino alla Terra, cioè il perigeo. Nel caso della Miniluna invece, la Luna piena si trova nei pressi del punto della sua orbita più distante dal nostro pianeta, l'apogeo, e di conseguenza ai nostri occhi appare leggermente più piccola rispetto a una tradizionale Luna piena.
Apogeo
All'apogeo, raggiunto il 4 febbraio, la Luna si trovava a 406.475 chilometri dalla Terra, secondo quanto si legge sul sito dell'Unione astrofili italiani, e la fase di Luna piena si verifica il 5 febbraio, a un giorno e 9 ore di distanza dall'apogeo.
La "Luna della neve"
La Luna piena di febbraio è nota nel mondo anglosassone come "la Luna della neve", spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. "Il nome deriva dal fatto che nel Nord America febbraio è il mese più nevoso", spiega. La Luna è visibile già al tramonto del Sole, ma la Luna piena ha raggiunto il suo culmine alle 19:31 italiane. "Osservandola - aggiunge l'esperto -, avremo l'illusione che il disco lunare sia più piccolo, ma in realtà è assolutamente identico. Sorge tra le stelle del Leone e a farle compagnia ci sono i tre pianeti più brillanti". Guardando in direzione sud-ovest si possono vedere infatti Venere, Giove e Marte.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali