Nella notte tra il 30 e il 31 agosto, ecco come è apparsa la "Super Luna blu". Si tratta della Luna piena più grande e luminosa del 2023: trovandosi un po' più vicina alla Terra, rispetto al solito, è apparsa più luminosa e più grande.
Cos'è la Luna blu La Luna blu si riferisce a un evento, alla sua frequenza di apparizione (Luna piena due volte in un mese), non è quindi legato al colore effettivo del pianeta. L'origine del termine è radicata nella lingua inglese, dove l’espressione once in a blue moon (letteralmente 'una volta ogni Luna blu') viene utilizzata per indicare un evento raro e insolito. Una Luna blu può verificarsi in due modi: una doppia Luna piena all’interno di un mese solare, o la terza Luna piena in una stagione che normalmente dovrebbe averne solo due. In media, si osserva una Luna blu approssimativamente ogni due o tre anni, ma la frequenza esatta può variare.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali