UNA PRATICA KINKY

Maschere da cagnolino, collare e tuta in lattice: cos'è il "puppy play"

Si tratta di un gioco di ruolo, non necessariamente legato alla sfera sessuale, dove uno o più partecipanti assumono gli atteggiamenti di un cane, ringhiando, abbaiando e giocando in modo sfacciato e istintivo

27 Ago 2025 - 11:42

Si chiama "puppy play" o "pup play" (in italiano, "gioco dei cuccioli") ed è un gioco di ruolo dove uno o più partecipanti assumono gli atteggiamenti di un cane, ringhiando, abbaiando e giocando. Questa pratica vede solitamente l'utilizzo di una maschera da cagnolino da indossare sul viso, accompagnata da un abbigliamento ad hoc, con tute in lattice, collari e pettorine.

Alfa, beta e omega

 Chi partecipa al "puppy play" mette in atto comportamenti simili a quelli di un cane. Questo gioco di ruolo proviene dal dog slave, con una differenza importante: non è legato per forza alla dinamica del "padrone" e del "sottomesso" e non ha necessariamente a che fare con la sfera sessuale. Come spiega l'associazione The Italian Puppy, si tratta piuttosto di "un alter ego" che si interpreta per "distogliersi da una vita fatta di lavoro, responsabilità e impegni di tutti i giorni". Se c'è invece un ruolo dominante, questo può essere assunto da un handler (conduttore), trainer (addestratore) o master (padrone), oppure se ci si identifica come un cucciolo, da un alfa. Non tutti i "pups" si considerano però alfa: altri assumono il ruolo del beta o dell'omega. Il primo, a seconda della situazione, può avere sia tendenze dominanti sia orientate al servizio, mentre il secondo ha natura più sottomessa, passiva e giocosa.

Gli eventi

 Negli eventi dedicati al "puppy play" i partecipanti si comportano come cuccioli rilassandosi, giocando a riporto e interagendo con gli "addestratori umani". Può anche capitare che due o più cuccioli giochino insieme come pari, "lottando" per il predominio. In questa pratica il gioco è dispettoso, sfacciato, istintivo. Sia i servizi di tipo sessuale che non sessuale vengono discusse in anticipo dai partecipanti (tra "cucciolo" e "addestratore" o tra "alfa" e "beta") in modo che le aspettative non vengano fraintese.

Una pratica kinky

 Anche se non è necessariamente legato alla sfera sessuale, il "puppy play" è una pratica kinky, termine con cui si identificano attività e fantasie sessuali non convenzionali, che vanno al di là della "norma" e possono includere scambio di potere, bondage, giochi di ruolo o l'uso di sex toys. Generalmente vengono utilizzati puppy hoods (maschere a forma di cane), tute di gomma, imbracature, collari, guinzagli, guanti per proteggere le mani e per inibire l'uso delle dita e ginocchiere per proteggere le ginocchia.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri