EDUCAZIONE ALIMENTARE

Obeso un adolescente su cinque in Italia | Ma i piani di educazione si concentrano più sui bimbi

Incontro a Roma sul tema. Gli esperti: "La scuola ha un ruolo cruciale per avvicinare le giovani generazioni a uno stile di vita sano"

10 Nov 2025 - 17:33
 © Istockphoto

© Istockphoto

In Italia, un adolescente su cinque è in sovrappeso o soffre di obesità. Si tratta di ragazzi in età vulnerabile, difficile da approcciare, considerato anche che la maggior parte dei programmi di educazione alimentare si concentra sui bambini. È partito da questo presupposto l'incontro "Il nostro cibo, i nostri ragazzi", organizzato dal Crea-Consiglio per la ricerca in agricoltura a Roma, in collaborazione con la Fondazione Aletheia e la Fondazione Policlinico Gemelli

L'incontro

 "Come Crea, ente nazionale di riferimento per l'alimentazione", ha detto il presidente Andrea Rocchi, aprendo i lavori insieme al segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, "intendiamo impegnarci sui ragazzi con un approccio di educazione tra pari, facendo squadra con partner autorevoli come la Fondazione Aletheia e i ragazzi della Rete nazionale istituti agrari".

Il ruolo della scuola

 Secondo Riccardo Fargione, direttore Fondazione Aletheia, tra gli esperti che hanno risposto ai quesiti dei ragazzi, "la scuola ha un ruolo cruciale per avvicinare le giovani generazioni a uno stile di vita sano, sia per quanto concerne la sfera dell'educazione alimentare ma anche per il ruolo centrale delle mense scolastiche. La salute si coltiva sin da piccoli e sin da piccoli si gettano le basi per una vita lunga e sana. Partire da bambini e adolescenti è la giusta direzione per creare un futuro migliore".

Ti potrebbe interessare