FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Ipertensione, Oms: "Più cura eviterebbe 76 milioni di morti entro il 2050"

Dal primo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità su questo disturbo, emerge che ne è affetto un adulto su tre nel mondo e quattro persone su cinque non sono trattate adeguatamente 

Ipertensione, Oms: "Più cura eviterebbe 76 milioni di morti entro il 2050" - foto 1
-afp

Una maggiore copertura nel trattamento dell'ipertensione potrebbe prevenire 76 milioni di decessi entro il 2050.

Lo indica l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nel suo primo rapporto globale su questo disturbo presentato durante la settantottesima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'ipertensione colpisce un adulto su tre in tutto il mondo e, secondo l'OMS, quattro persone su cinque affette da questa condizione non ricevono una cura adeguata.

 

Il rapporto dell'Oms

 Dal rapporto dell'Oms emerge che i casi di ipertensione sono raddoppiati tra il 1990 e il 2019, passando da 650 milioni a 1,3 miliardi. Quasi la metà delle persone con ipertensione in tutto il mondo non è consapevole della propria condizione e più di tre quarti degli adulti con ipertensione vivono in Paesi a basso e medio reddito.  

 

Cos'è l'ipertensione

 L’ipertensione è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie. Interessa circa il 30% della popolazione adulta di entrambi i sessi e, nelle donne, è più frequente dopo la menopausa. Essa non è una malattia, ma un fattore di rischio, ovvero una condizione che aumenta la probabilità che si verifichino altre malattie cardiovascolari, come l'infarto o l'ictus. Per questo, è importante individuarla e curarla. 

 

Tra i sintomi più comuni dell'ipertensione rientrano: il mal di testa, le vertigini, i ronzii nelle orecchie, le alterazioni della vista (visione nera, o presenza di puntini luminosi davanti agli occhi) e perdite di sangue dal naso. 

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali