Covid, variante Arturo segnalata in 22 Paesi: in India torna l'obbligo di mascherina
Il suo nome scientifico è XBB.1.16 e la sua diffusione è monitorata dall'Oms

Il Covid non è ancora un capitolo chiuso in 22 Paesi del mondo, in India addirittura si è ritornati all'obbligo di mascherina.
L'aumento del numero dei contagi è da impuntare a una nuova variante di Omicron, denominata "Arturo". A monitorarne la diffusione ci sta pensando l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Quello che si apprende dagli scienziati è che il suo nome ufficiale è XBB.1.16 e che risulta molto infettiva e potenzialmente più patogena delle altre varianti in circolazione.
La maggior parte dei campioni di XBB.1.16 proviene dall'India, dove il virus è diventato dominante. I casi settimanali di Covid-19 nel Paese sono più che raddoppiati nell'ultima settimana. Di fronte ai dati peggiori degli ultimi sette mesi, le autorità si stanno preparando all'eventualità che si arrivi presto a un picco.
L'11 Aprile negli ospedali pubblici e privati di tutta l'India si sono tenute esercitazioni per verificare il grado di preparazione delle strutture sanitarie a un'improvvisa impennata del virus. Sono state controllate la disponibilità di letti, di ossigeno, i reparti di terapia intensiva, le attrezzature e tutti i materiali necessari per combattere il diffondersi del Covid.
La sottovariante XBB.1.16 di Omicron è nota per essere non letale e non troppo grave ma la veloce crescita del numero dei nuovi positivi preoccupa. Le autorità indiane hanno invitato i diversi territori a incrementare l'attenzione e il numero dei test molecolari e delle vaccinazioni. Alcuni Stati hanno ripristinato l'obbligo di indossare le mascherine nei luoghi pubblici e di seguire i protocolli di sicurezza.
"Negli ultimi due giorni, abbiamo ricominciato a ricevere casi pediatrici di Covid dopo un intervallo di sei mesi". Così il 6 aprile su Twitter il pediatra Vipin M. Vashishtha (ex coordinatore dell'Accademia indiana di pediatria e componente dell'iniziativa Vaccine Safety Net dell'Oms) metteva in guardia su XBB.1.16. Molti bambini infatti sono stati colpiti dalla variante, anche "neonati con febbre alta, raffreddore e tosse e congiuntivite pruriginosa non purulenta con occhi appiccicosi, non osservati nelle ondate precedenti", ha spiegato l'esperto.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali