FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Gli Usa "archiviano" il Covid, Biden firma la legge che mette fine all'emergenza

Il presidente ha ratificato la normativa approvata dal Congresso "che pone fine allo stato di emergenza nazionale legato alla pandemia"

Gli Usa "archiviano" il Covid, Biden firma la legge che mette fine all'emergenza - foto 1
Ansa

Il presidente degli Usa, Joe Biden, ha firmato la legge che mette fine all'emergenza Covid nel Paese.

Lo riferisce la Casa Bianca in una nota, spiegando che Biden ha ratificato la normativa approvata dal Congresso "che pone fine allo stato di emergenza nazionale legato alla pandemia". Tutte le normative entrate in vigore durante la pandemia cesseranno a partire dall'11 maggio.

 

Stop ai fondi straordinari per la pandemia

 Questo significa che gli ingenti fondi stanziati dal 2020 per la fornitura di test Covid, vaccini gratuiti e le altre misure di emergenza, non saranno più disponibili dall'11 maggio. Il provvedimento, che ha diviso i Democratici, è stato recentemente approvato dal Senato federale con una maggioranza bipartisan di 68 voti favorevoli e 23 contrari. La Camera dei rappresentanti a maggioranza repubblicana aveva già approvato la misura il mese scorso.

 

 

Espulsione immediata dei migranti irregolari: cosa succederà

 Con la fine dello stato di emergenza dovrebbe scadere anche la misura adottata dall'amministrazione Trump nel 2020, che consente l'espulsione immediata dei migranti senza visto, anche se potenziali richiedenti asilo. L'esecutivo Usa ha affermato di voler revocare questa misura - conosciuta come "Titolo 42" - e sostituirla con un diverso meccanismo legale per regolare il flusso dei migranti.

 

Usa, bambini senza paura dei vaccini anti-Covid con il team capitanato dal cane Ollie

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali