Coronavirus, un gruppo di esperti all'Oms: "C'è la trasmissione aerea"
Lettera allʼAgenzia Onu in cui viene chiesto di rivedere le raccomandazioni sulla diffusione del virus. Uno dei responsabili tecnici dellʼOrganizzazione: lʼipotesi "non è supportata da prove solide"
Una lettera aperta firmata da 239 esperti di 32 Paesi per chiedere all'Oms di rivedere le proprie raccomandazioni sul coronavirus, includendo anche la trasmissione aerea del virus. La missiva dei ricercatori sarà pubblicata la settimana prossima su un giornale scientifico, ma è stata anticipata dal New York Times. Uno dei responsabili tecnici dell'Oms, Benedetta Allegranzi, ha affermato che l'ipotesi "non è supportata da prove solide".
Secondo gli esperti che l'hanno scritta ci sono prove del fatto che il Covid-19 si trasmetta nell'aria e questo, se verificato dall'Oms, potrebbe aver importanti conseguenze nel contenimento del virus.
Se così fosse, riporta il New York Times, allora le mascherine sarebbero necessarie anche negli spazi al chiuso a prescindere dal distanziamento sociale. Ma implicherebbe anche una revisione dei sistemi di ventilazione nelle scuole, negli ospizi, nelle case e negli uffici per minimizzare il ricircolo dell'aria.
La dottoressa Benedetta Allegranzi, responsabile tecnico dell’Oms sul controllo delle infezioni, ha replicato che le prove che il virus si diffonda nell’aria non sono convincenti: "Soprattutto negli ultimi due mesi, abbiamo affermato diverse volte che consideriamo la trasmissione aerea possibile, ma certamente non supportata da prove solide o addirittura chiare", ha detto, sottolineando come ci sia "un forte dibattito su questo".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali