La prima volta di Pino Campagna a "Zelig Circus" 2003
Il comico divertiva gli spettatori con i suoi cori da stadio, divenuti nel corso delle puntate dei veri e propri tormentoni
Era il 2003 quando Pino Campagna saliva per la prima volta sul palco di "Zelig Circus", nei panni di Papy Ultras. Con l'immancabile sciarpa da tifoso, il comico divertiva gli spettatori con i suoi cori da stadio, divenuti nel corso delle puntate dei veri e propri tormentoni.
Nel suo sketch di esordio all'interno del programma di Gino e Michele, Campagna parla delle differenze generazionali che riscontra interfacciandosi con il figlio, "colpevole" di non parlare più per frasi ma per slogan. A partire da "genitore, razza inferiore" fino ad arrivare a "papi, babbione, vien fuori dal balcone".
Particolarmente famosa era la sua battuta "Papy, ci sei? Ce la fai?? Sei connesso???", diventata nel 2005 anche un libro: una raccolta di monologhi sulla non comunicazione genitori-figli.
-
Ultimo Aggiornamento
Orietta Berti canta "Felicità" a "Popcorn" 1981
-
Ultimo Aggiornamento
La bellezza secondo Lella Costa a "Zelig Facciamo Cabaret" 1997
-
Ultimo Aggiornamento
Benedicta Boccoli: "Il tumore è tornato, sull’altro seno"
-
Ultimo Aggiornamento
Martina Colombari e i 20 anni di matrimonio con Billy Costacurta: "Il nostro segreto? Grande rispetto e stima"
-
Ultimo Aggiornamento
Rebecca Staffelli, figlia d'arte: "I pregiudizi sono umani, ma io conosco il mio percorso”
-
Ultimo Aggiornamento
Melike Ipek Yalova e l’addio a "Terra amara": "Un “lungo viaggio finito nel momento giusto"
-
Ultimo Aggiornamento
Francesco Salvi e la "Rivoluzione rasta" a "Zelig Facciamo Cabaret" 1997
-
Ultimo Aggiornamento
I Roxette cantano "Dressed for Success" a "Festivalbar" 1989
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali