FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Massimo Ranieri canta "L'amore è una cosa meravigliosa" a "Buona Domenica" 1997

Al "bar Fiore" con Fiorello, l'artista rivela di aver pubblicato il suo primo disco a 12 anni

 

Sugli sgabelli del "Bar Fiore" di Fiorello si accomodava anche Massimo Ranieri. Era il 1997 e il cantante, nome d'arte di Giovanni Calone, è ospite di "Buona Domenica" storico contenitore della domenica pomeriggio di Canale 5 condotto da Maurizio Costanzo affiancato in più edizioni dallo showman siciliano. A Fiorello, in versione barman, l'artista napoletano racconta il suo rapporto con la musica iniziato sin da giovane sotto lo pseudonimo di Gianni Rock. "Ho cantato per la prima volta a 6 anni mentre come professionista ho esordito a 12 anni con l'album Lassù qualcuno mi ama", dice Ranieri che, ricevuto un microfono da Fiorello, canta "L'amore è una cosa meravigliosa".

 

Con più di quattordici milioni di dischi, l'autore di successi come "Perdere l'amore", con cui trionfò nella categoria Campioni al Festival di Sanremo 1988, si conferma tra gli artisti italiani che hanno venduto di più nel mondo. Rivediamo l'esibizione di Massimo Ranieri nello studio di "Buona Domenica" nel 1997.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali