Il cast di "Mai Dire Gol" ritira il Telegatto nel 1996
In collegamento anche il Conte Uguccione, Rolando e Johnny Glamour
Una giovane ed elegantissima Mara Venier affascina il pubblico sul palco dei "Telegatti" nel 1996 e assegna i premi alla categoria dei programmi sportivi accanto a Jean Alesi. "A 18 anni quando ho preso la patente guidavo malissimo", ha esordito scherzando l'ex pilota automobilistico e opinionista francese per rompere il ghiaccio prima di comunicare la vittoria del programma "Mai Dire Gol".
Simona Ventura e Claudio Lippi si dirigono sul palco dei "Telegatti" per ritirare l'ambita statuetta da Jean Alesi. "Voglio ringraziare Simona per questo premio che merito perché ho inventato questa trasmissione sei anni fa", ha dichiarato in maniera ironica Lippi. "Per favore, colleghiamoci con chi ha veramente meritato questo premio e quindi con Mai Dire Gol" risuonano le voci della Giallappa's band nello studio dei "Telegatti". In diretta intanto rispondono il Conte Uguccione, Rolando e Johnny Glamour.
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
Federica Pellegrini: "Mi piacerebbe partorire in acqua"
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
Cristiano Malgioglio e il segreto delle sue canzoni senza tempo: "Sono femmina nella testa"
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
Romina Power: "Cerco ancora mia figlia Ylenia"
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
Nel 1987 andava in onda la prima puntata di Telemike: ecco la consegna del Telegatto nel 1988
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
Auguri a Samuele Bersani, rivediamolo a "Festivalbar" cantare "Spaccacuore"
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
"Tu si que vales", la simulazione delle montagne russe terrorizza Sabrina Ferilli: "Ora vomito"
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
"Tu si que vales", tutti pazzi per il batterista 70enne
-
Ultimo Aggiornamento 30/09/23
Rosanna Lambertucci, in esclusiva a "Verissimo" le immagini del matrimonio con Mario Di Cosmo
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali