Le lezioni di rock a "Zelig - Facciamo Cabaret" 1997
In cattedra c'era l'attore e musicista Massimo Pongolini, conosciuto anche come "Pongo"
Non solo sketch comici. Nel 1997 "Zelig- Facciamo Cabaret" teneva anche "lezioni di rock" grazie alla presenza di Massimo Pongolini, conosciuto anche come Pongo.
Dai The Beatles ai The Rolling Stones, il cabarettista citava nelle sue performance - dalla cifra stilistica surreale - il meglio della storia della musica, reinterpretando le canzoni con strumenti poco convenzionali.
Oltre a "Zelig", Pongolini ha lavorato anche a "Drive in", "Mezzogiorno italiano" (condotto da Gianfranco Funari) e a "Dove sono i Pirenei?" (condotto da Francesco Bortolini e Rosanna Cancellieri), ricoprendo il ruolo di "cantanotizie satirico".
Attualmente è direttore artistico e insegnante della scuola di teatro e recitazione Ecole d'Ognop, con sede a Milano.
-
Ultimo Aggiornamento
Ambra Angiolini canta "L'ascensore" a "Non è la Rai" 1994
-
Ultimo Aggiornamento
Eleonora Giorgi e il tumore al pancreas: "Farò la chemio e porterò una parrucca alla Marilyn Monroe”
-
Ultimo Aggiornamento
Ilary Blasi su Francesco Totti: "A oggi, penso che mi abbia tradita altre volte"
-
Ultimo Aggiornamento
Alessia Merz è l'assistente del Mago Forest a "Zelig - 2000"
-
Ultimo Aggiornamento
Celine Dion ricorda il suo esordio a "Superclassifica Show" 1994
-
Ultimo Aggiornamento
"Grande Fratello", le nomination del 2 dicembre
-
Ultimo Aggiornamento
"Grande Fratello", provvedimento disciplinare per Anita Olivieri: ha infranto il regolamento del programma
-
Ultimo Aggiornamento
Alfonso Signorini sul compagno Paolo: "Prima ero contrario, ora potrei sposarlo"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali