L'anno scorso ci lasciava Franco Battiato, rivediamolo a "Popcorn" 1981 con "Venezia-Istanbul"
Cantautore poliedrico, è noto per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo personale
Nato a Ionia, in provincia di Catania, il 23 marzo 1945,
Franco Battiato (
all'anagrafe Francesco Battiato) è noto per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo personale. Dopo aver iniziato col pop degli anni Sessanta,è passato al rock progressivo e all'avanguardia per poi alla musica leggera e alla canzone d'autore, cimentandosi anche nella musica etnica, elettronica e nell'opera lirica.
Il primo album degli anni Ottanta è
"Patriots" del 1980
, che ottiene un discreto successo e contiene il singolo"Up patriots to arms"
. Franco Battiato pubblicò il suo album di maggiore fortuna critica e commerciale nel 1981, "La voce del padrone", che contiene alcune delle canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana come"Centro di gravità permanente".
Leggi Anche
Dal 1994 inizia la collaborazione con il filosofo
Manlio Sgalambro
ed è proprio di questo periodo il brano"La cura"
, una delle tracce del cantautore più apprezzate di sempre.
A fine agosto 2019 viene annunciata l'uscita dell'
ultimo album prima del ritiro dalle scene
, dal titolo"Torneremo
ancora"
, un'antologia di brani classici in nuove versioni orchestrali eseguite dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra, durante le prove di alcuni concerti del 2017.
A un anno dalla sua scomparsa lo ricordiamo con la sua esibizione di "
Venezia-Istanbul
" a "Popcorn" del 1981.
Le notizie del giorno
-
#tgcom24amarcord
Auguri ad Alessia Mancini, eccola giovanissima a "Non è la Rai"
-
#TGCOM24Amarcord
Auguri Vladimir Luxuria, ecco la sua prima volta al "Maurizio Costanzo Show"
-
#tgcom24amarcord
Grace Jones incanta il pubblico di "Vota la Voce" 1989
-
#tgcom24amarcord
L’imitazione di Tiziano Ferro a "Mai dire Gol" 2008
-
#tgcom24amarcord
Nek canta "Se io non avessi te" a "Un disco per l'estate" '98
-
#tgcom24amarcord
Auguri Jo Squillo, riascoltiamola a "Superclassifica Show 94" con "Potresti essere tu"
-
#tgcom24amarcord
"Mi fai stare bene" di Biagio Antonacci a "Un disco per l'estate" 1998
-
#tgcom24amarcord
Annalisa Minetti emoziona il pubblico di "Un disco per l'estate" con "Mi spengo senza te"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali