Il 14 gennaio del 1919 nasceva Giulio Andreotti: rivediamo una sua intervista da Mike Bongiorno
Oggi avrebbe compiuto 102 anni: è stato il politico italiano con il maggior numero di incarichi governativi
Il 14 gennaio del 1919 nasceva Giulio Andreotti. Il politico italiano, deceduto il 6 maggio del 2013 all'età di 94 anni, è stato uno degli esponenti maggiori della Democrazia Cristiana.
Nel 1991 è stato nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga. E' stato il politico con il maggior numero di incarichi governativi: 7 volte Presidente del Consiglio , 8 ministro della Difesa, 5 ministro degli Affari Esteri, 3 volte ministro delle Partecipazioni Statali, 2 ministro delle Finanze, del Bilancio, della Programmazione Economica, dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato. Infine una sola volta ministro per i Beni Culturali, Ambientali e delle Politiche Comunitarie.
Giulio Andreotti, inoltre, è stato processato per il reato di associazione a delinquere con la mafia ed è stato assolto dal Tribunale e dalla Corte d'Appello di palermo il 2 maggio del 2003. Nell'anniversario della sua nascita rivediamolo intervistato da Mike Bongiorno, nel 1990.
-
Venerdì su canale 5
"GF Vip", Walter Zenga nella Casa per incontrare il figlio Andrea
-
#tgcom24amarcord
Mino Reitano ci lasciava dodici anni fa: rivediamo una sua esibizione del 1982
-
#tgcom24amarcord
Buon compleanno Heather Parisi: eccola nel 1990 cantare "Vita spericolata"
-
trono over
"Uomini e Donne", Maria De Filippi riprende Armando per una frase sessista
-
nuovo ingresso
Alda D'Eusanio è una nuova concorrente del "GF Vip"
-
da 9 anni insieme
"GF Vip", Rosalinda Cannavò incontra il fidanzato Giuliano: "Fuori da qui capiremo tante cose"
-
dritta in finale
Dayane Mello è la prima finalista del "GF Vip"
-
l'annuncio
Rivelata la data della finale del "GF Vip"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali