FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Giorgia canta "Parlami d'amore" a "Festivalbar" 1999

Presentata da Fiorello l'artista romana partecipa alla kermesse col brano tratto dall'album "Girasole"

 

 

Chi si ricorda Giorgia in gara al "Festivalbar"? Nel 1999 la cantante romana partecipava alla kermesse musicale dell'estate in onda su Italia 1 col brano "Parlami d'amore". Fiorello, alla guida di quell'edizione insieme ad Alessia Marcuzzi, la presenta sul palco dando risalto alla sua voce "straordinaria", un talento che pochi anni prima le era valso il trionfo al "Festival di Sanremo 1995" col brano "Come saprei". Sul palco del "Festivalbar" vinto da Jovanotti con "Un raggio di sole", Giorgia presentava "Parlami d'amore", singolo estratto dal suo quarto album "Girasole".

 

 

La canzone è una cover in italiano di "Listen with Your Heart" di Diane Warren, la cui traduzione è stata curata dalla stessa Giorgia, mentre la musica è accreditata alla stessa Warren. Tra i successi dell'album "Girasole" spiccano l'omonimo brano che si confermerà una hit estiva, una versione de "Il Cielo in una stanza" di Gino Paoli e la collaborazione artistica con Alex Baroni con cui aveva una relazione finita pochi mesi prima dell'incidente mortale nel 2002. Rivediamo il video dell'esibizione di Giorgia col singolo "Parlami d'amore" al "Festivalbar" nel 1999. 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali