"Vita spericolata" di Vasco Rossi compie 40 anni: rivediamolo a "Superclassifica Show" 1983
L'esibizione del cantautore in una delle sue canzoni più celebri
Compleanno tondo per "Vita spericolata" di Vasco Rossi che nel 2023 compie 40 anni. La canzone, che è una perfetta fotografia degli anni Ottanta, diventata un inno per diverse generazioni, è nata dentro un’auto parcheggiata di fronte al campo sportivo di Cagliari, dopo che Vasco aveva subito la delusione dell'annullamento del suo concerto a causa della pioggia.
Il racconto di Vasco Rossi - "Quaranta anni fa in Sardegna stava nascendo Vita Spericolata. Improvvisamente. Finalmente. Dopo 6 mesi che la musica di Tullio Ferro girava nel mio mangianastri e non riuscivo a trovare le parole perché volevo un testo all’altezza della musica. Ad un certo punto è sbocciata questa canzone una sera davanti al campo sportivo a Cagliari. Vuoto perché stava piovendo e il mio concerto era stato annullato. Stavo in macchina e c’era una grande tristezza perché quando pioveva il concerto saltava. E all’improvviso mi uscì ‘voglio una vita’. A quel punto ho detto ‘maleducata, spericolata come minimo’. Voglio una vita di quelle che non dormi mai".
"Vita Spericolata" non venne capita subito dal pubblico e non fu premiata nememno dal Festival di Sanremo, dove il rocker di Zocca si classificò solo al penultimo posto. Il successo però esplose da lì a poco, tanto che molti cantanti alle prime armi si augurano di arrivare penultimi come lui.
Oggi, a distanza di 40 anni, "Vita Spericolata" è una canzone che non deve mai mancare nella scaletta dei concerti di Vasco, così come Albachiara, Colpa D’Alfredo, C’è Chi Dice No, Siamo Solo Noi, Stupendo e tantissime altre.
A "Superclassifica Show" nel 1983 Vasco Rossi accennò all'esperienza sanremese: "Al Festival quando ho cantato ero molto emozionato. - raccontò al conduttore - Voglio una vita maleducata non è il titolo, ma l'inizio della canzone, perché quando sono andato a Sanremo era il modo migliore di attirare l'attenzione di quel pubblico lì, perché così capivano subito".
-
a "verissimo"
Marina Occhiena ricorda il "Baffo" dei Ricchi e Poveri: "È soprattutto grazie a lui se è avvenuta la reunion"
-
a "verissimo"
Susanna Messaggio sulla morte della primogenita: "Si chiamava Alice, è tornata nel paese delle Meraviglie"
-
a "verissimo"
Virna Toppi e l’amore per Nicola Del Freo: "Ho fatto io il primo passo"
-
a "verissimo"
Massimo Ambrosini si commuove parlando della malattia del figlio di due anni
-
a "verissimo"
"Amici", Gianmarco e l'amore per Megan: "Ci conoscevamo già, ma non era mai successo nulla, ora sono innamorato"
-
a "verissimo"
"Amici", Piccolo G sul legame con Federica: "Mi fa paura usare la parola amore"
-
guarda il video
"Felicissima sera", Antonello Venditti interpreta il "Titanic" mentre fuma una sigaretta
-
Nella seconda puntata
"Felicissima sera", Pio e Amedeo si aggiudicano un nuovo guinness world record
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali