IL CARTELLONE

SHOWBIZ, TUTTO FA SPETTACOLO

Giorno per giorno dalla musica al teatro, passando per il cinema e l'arte, agli appuntamenti legati alla cultura e al tempo libero 

09 Ago 2025 - 13:21
 © Tgcom24

© Tgcom24

BIG FISH TORNA CON "LATO B", IN COLLABORAZIONE CON MECNA E GUE'

 Il produttore simbolo della scena hip hop e urban italiana Big Fish fa il suo grande ritorno da solista con “Lato B”, un’imperdibile collaborazione con Mecna e Guè, due dei nomi più riconoscibili del panorama rap italiano. Il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio a partire da venerdì 22 agosto e in pre-save dal 10 agosto. L’annuncio segue la comparsa, negli ultimi giorni, di alcune audiocassette speciali ispirate alla cover del singolo, contenenti un'anteprima esclusiva del brano. Un omaggio all’estetica analogica, in perfetta sintonia con il concept del brano, intitolato "Lato B". Il “Lato B” a cui fa riferimento il singolo è quel lato nascosto delle persone che va oltre la superficie e che va scoperto poco a poco con il tempo, proprio come la seconda metà della tracklist di un album. Il brano unisce tre veterani del genere hip-hop: il rap indie e sperimentale di Mecna si fonde a quello più classico e diretto di Guè, e i due stili vengono sapientemente miscelati dall’orecchio esperto di Big Fish, regalando un prodotto finale musicalmente raffinato e dai richiami old-school.

CHIARA CRYSTAL REINTERPRETA IL SUCCESSO DI PATTY PRAVO

 La cantautrice Chiara Crystal reinterpreta il celebre successo de La Bambola di una delle icone della musica italiana, Patty Pravo. Una rivisitazione in chiave blues ideata insieme al suo produttore, Beppe Stanco dell'etichetta Beat Sound. ''L’idea di lavorare ad una cover è un’idea che ho sempre avuto – spiega Chiara. La bambola è un brano molto moderno: c’è forza e ribellione da parte di una donna che rifiuta di farsi trattare come una bambola. E per me è fondamentale usare la musica come mezzo per dare forza a chi fa fatica nella vita, a chi vive nella paura e a chi combatte ogni giorno”. 

I MORNINGLORY VOLANO ALLA FINALE DI SANREMO ROCK

 È stata una serata di quelle che non si dimenticano. Sullo sfondo barocco della Cattedrale di Noto, i Morninglory hanno conquistato il secondo posto assoluto alla finale macro-area Sud del Sanremo Rock & Trend Festival, guadagnandosi il pass ufficiale per la Finalissima Nazionale, che si terrà il prossimo 13 settembre sul palco più simbolico della musica italiana: il Teatro Ariston. A emozionare giuria e pubblico è stato “Come Roma”, il primo inedito in italiano del gruppo siciliano, un brano intenso che mescola malinconia e grinta, sentimento e potenza, e che segna una svolta nella crescita musicale della band composta da Matteo Di Fede, Nicolò Geracitano, Danilo Riviera e Carmelo Zocco. 

LISBONA E BANDAKADABRA NELLA RIVISITAZIONE ELETTRO DE ''IL CIELO IN UNA STANZA''

 Un classico della musica italiana si proietta nel futuro della club culture: “Il Cielo in una Stanza feat. Bandakadabra ” è la nuova uscita del cantautore Lisbona. L’intenzione è stata quella di trasporre, attraverso un linguaggio elettronico contemporaneo, il capolavoro di Gino Paoli, mantenendo il valore evocativo della melodia. Nato dalla collaborazione con DaveTr , il brano trasforma la poesia dell’originale in un paesaggio sonoro elettronico, mantenendo intatta l’emozione melodica ma traslandola in una dimensione “techno cantautorale” contemporanea. Il brano si muove tra tensione e rilascio, con una build cinematica che culmina in drop eleganti e coinvolgenti, pensati per la pista ma capaci di emozionare anche in ascolto personale. È una celebrazione della memoria collettiva italiana in chiave clubbing, pensata per sorprendere e connettere generazioni diverse.

AL VIA IL FESTIVAL DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA

 Prosegue senza soste il lunghissimo viaggio itinerante dell’edizione 2025 del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, con un fitto calendario di appuntamenti anche nei giorni di Ferragosto, beneficiando della riapertura delle case da parte delle numerose famiglie “tornanti” che contribuisce certamente a rendere ancor più sorprendente la meravigliosa attitudine all’accoglienza e all’ospitalità tipica di queste straordinarie popolazioni, comprese nell’ampio territorio appenninico dei due crateri sismici. Anche nella settimana del Ferragosto saranno le popolazioni restanti le principali protagoniste di questi inediti eventi culturali che hanno il pregio di coinvolgere i partecipanti con inediti laboratori esperienziali, allestiti allo scopo di far apprezzare il diverso modo di vivere in questi territori. 

TORNA IL ROCK CONTEST DI CONTRORADIO

 Torna per la 37esima edizione il Rock Contest di Controradio, il più importante e riconosciuto concorso nazionale dedicato agli artisti emergenti che seleziona e promuove il meglio della scena musicale italiana accogliendo ogni genere e dando particolare attenzione alle tendenze più innovative e contemporanee. Fino al 22 settembre è aperto il bando di iscrizione sul sito www.rockcontest.it per provare a entrare a far parte dei 30 artisti selezionati e avvicinarsi alla possibilità di aggiudicarsi un importante finanziamento per la propria carriera o uno dei premi messi in palio, oltre che avere l’opportunità di una visibilità importante, di farsi conoscere e suonare dal vivo davanti a un pubblico di appassionati e addetti ai lavori, mostrare il valore della propria musica e ampliare la propria rete di contatti con discografici, tour manager, direttori artistici di etichette e festival nazionali, fino ai più importanti artisti della scena musicale italiana.

“BUENOS TÉRMINOS” E' IL NUOVO SINGOLO DI RAUW ALEJANDRO

 "Buenos Términos" è il nuovo singolo di Rauw Alejandro, un brano carico di sensualità e ispirato ai ritmi caraibici che anticipa l’uscita del suo nuovo album, tra i più attesi del panorama Latin del 2025. La canzone racconta di una relazione passionale, turbolenta e impossibile da lasciarsi alle spalle, in cui i due amanti litigano fino a raggiungere i “buoni termini”. Il videoclip diretto da Martin Seipel ed El Zorro, è caratterizzato dal taglio cinematografico e dal richiamo alla cultura afro-caraibica. Si apre con Rauw su un tetto nel mezzo di una tempesta e alterna scene con lui e la sua amante a sequenze di danza che mettono in risalto il suo talento come cantante, attore e ballerino.

"VISIONS", CON IL VIOLINISTA ANDREA CASTA LA MUSICA ARRIVA IN FONDO AL MARE

 “Una storia mai raccontata, uno spettacolo visivo e simbolico, il racconto di persone, passioni e sogni che si incontrano sott’acqua, in un luogo sospeso tra realtà e visione”. Il violinista Andrea Casta ha fatto della narrazione visiva la sua cifra stilistica, anche grazie all’iconico archetto luminoso. Il videoclip del nuovo singolo "Visions" è un progetto unico, in cui natura, tecnologia e innovazione, si fondono con arte, musica e spettacolari immagini subacquee, in un’esperienza visiva e sonora mai vista prima. Realizzato insieme a Nemo's Garden di Noli, in Liguria. primo esperimento al mondo di agricoltura subacquea in cui, in nove biosfere (grandi cupole di materiale semi trasparente) sospese nel mare tra 6 e 12 metri di profondità, grazie a condizioni microclimatiche straordinarie, crescono erbe aromatiche e insalata. Uno spazio senza uguali che ha ospitato le riprese del videoclip realizzate da Matt Evans insieme al team di produzione subacquea da lui fondato Deppe Altitudes.

DARDUST PUBBLICA L'EP "URBAN IMPRESSONISM (PIANO SOLO)

 È uscito "Urban Impressionism (Piano Solo)", l’ep di Dardust composto da 8 perle suonate in piano solo, versioni alternative di alcuni dei brani contenuti nell’omonimo ultimo progetto discografico di Dardust, uscito a novembre, un lavoro che sfida le convenzioni della musica neoclassica/contemporanea, abbattendo i confini tra le arti e unendo musica e architettura. Prosegue intanto il tour di "Urban Impressionism", dopo aver attraversato da marzo i palchi delle città italiane ed europee, si aggiungono oggi 10 nuove tappe nei teatri: raddoppia Milano al Teatro San Babila - dopo l’annuncio del sold out per la data del 20 novembre - con un secondo appuntamento il 21 novembre. In programma poi Lecce, Catania, Bologna, Sassuolo (MO), Torino, Padova, Montecatini Terme (PT), Verona, Bolzano.

GIULIA MEI, NUOVE DATE DEL TOUR E GRANDE FESTA A MILANO

 Giulia Mei annuncia nuove date dell’"Io della musica non ci ho capito niente tour", con il quale continua a presentare dal vivo il nuovo omonimo album uscito il 28 marzo 2025. Il susseguirsi di appuntamenti è inarrestabile e in continuo aggiornamento, e non si ferma con l’estate: si andrà avanti infatti per tutto l’autunno, e il 23 novembre arriva una serata importantissima: il live a Santeria Toscana 31, a Milano, a due anni esatti dall’uscita di "Bandiera", il singolo diventato un vero e proprio inno, che l’ha resa celebre in tutta Italia. La data milanese si preannuncia una grande festa, in cui non mancheranno ospiti a sorpresa.

EMIS KILLA ANNUNCIA NUOVI OSPITI PER EM16

 Emis Killa torna live con EM16! L’esclusivo concerto si terrà il 10 settembre a Fiera Milano Live. Emis Killa ha annunciato nuovi ospiti che lo raggiungeranno sul palco per celebrare insieme il mondo hip hop: Guè, Lazza, Niky Savage e Paky vanno ad aggiungersi a Gemitaiz, Jake La Furia, Massimo Pericolo, Neima Eizza, Nerissima Serpe e Papa V. La lineup si arricchisce di rappresentanti della vecchia e della nuova scuola rap che apporteranno ciascuno la propria cifra personale allo show, ma le sorprese non sono finite e si aggiungeranno presto altre novità.

LA PRIMA ESTATE 2025, ONLINE L'AFTERMOVIE

  È online l’aftermovie, realizzato da Bogus Lab, de La Prima Estate 2025, la quarta edizione del festival che ha portato ancora una volta a Lido di Camaiore un cartellone prestigioso, all’insegna della qualità artistica e dal profondo sguardo internazionale, immerso in un ambiente unico. Guardalo qui. "Anche quest’anno a La Prima Estate abbiamo voluto costruire una line up che fosse non solo un susseguirsi di grandi nomi, ma un percorso musicale coerente e capace di raccontare lo spirito del festival: un’esperienza autentica, che unisce energia, emozione e condivisione", raccontano Enrico D’Alessandro e Andrea Galli di D’Alessandro e Galli, società produttrice l’evento. L’aftermovie cattura proprio questa dimensione, restituendo la vibrante atmosfera che ha animato ogni serata e il forte legame con il nostro pubblico, sempre protagonista e cuore pulsante di LPE. Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno il Parco BussolaDomani ha accolto una line up straordinaria: Air, TV on the Radio, Spiritualized e Yard Act, tutti in esclusiva italiana. E ancora St. Vincent, Mogwai, Nic Cester, Moodymann, Tony Humphries, Peter Cat Recording Co. e Ramona Flowers. In quota tricolore Lucio Corsi e Calibro 35, insieme a Prima stanza a destra, il progetto CAM Sound System con Sara Mautone e Il Mago Del Gelato, oltre che i talenti emergenti della scena nazionale selezionati grazie a  Next Stage: La Prima Estate, contest organizzato con il locale milanese Detune: Tare, Le Nora, Giacoprudente, Rip, Nicaragua e La Gente.

MONSTERLAND HALLOWEEN FESTIVAL FESTEGGIA I 15 ANNI

 Monsterland Halloween Festival torna nel 2025, venerdì 31 ottobre, per festeggiare il 15esimo compleanno dell’evento di Halloween più grande d’Europa. Sono stati annunciati i primi ospiti di questa speciale ricorrenza di uno dei festival autunnali più amati d’Italia e d’Europa. Saranno 12 gli stage presenti all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola e due di questi vengono svelati oggi con i primissimi artisti in line up: Horror Ware House Stage ospiterà il format di successo Vida Loca, oltre a Emis Killa e Kid Yugi, The Witch Forest Stage sarà il palcoscenico di Marco Carola, Paco Osuna e Andrea Oliva B2B Nic Fanciulli. Questi sono solo i primi nomi e palchi a essere annunciati, ma le sorprese sono solo iniziate! I biglietti sono già in vendita a un numero limitato sui circuiti di vendita ufficiali e al seguente link: www.monsterlandfestival.it

LIGABUE E SUGAR MUSIC PUBLISHING, NUOVO ACCORDO IN ESCLUSIVA

 Sugar Music Publishing consolida lo storico legame con Luciano Ligabue attraverso un'importante operazione strategica, diventando co-editore delle sue opere future e di oltre 200 titoli del suo repertorio. L'accordo, siglato con Fuoritempo - la storica società editoriale fondata dall'artista - prevede l'acquisizione dei diritti editoriali sulle nuove produzioni che Ligabue realizzerà nei prossimi tre anni, nonché del 50% delle quote editoriali di tutto il catalogo di Fuoritempo relativo alle opere da lui create. "Questa collaborazione rappresenta molto più di un'operazione editoriale: è la conferma - spiega una nota - di una relazione artistica e personale che dura da oltre tre decenni, nata nel 1990 con il brano Figlio d'un cane e che oggi si rinnova con una visione comune orientata al futuro." "Con Luciano ci unisce un legame autentico, costruito nel tempo sulla stima, l'amicizia e una profonda passione per la musica. Oggi questo rapporto si rinnova con nuova energia. Siamo felici e orgogliosi di alimentarlo, con l'obiettivo di aprire nuove prospettive per le sue opere future e, al tempo stesso, di custodire e valorizzare un catalogo che rappresenta uno speciale patrimonio artistico della musica italiana", commenta Filippo Sugar, Ceo del Gruppo Sugar.

NEK ALLA CONQUISTA DELL'EUROPA, DA MARZO IL TOUR EUROPEO

 Da marzo 2026 Nek si esibirà live in Italia e in Europa, con Nek Hits - European Tour. Il cantante torna in tour in Europa dopo cinque anni. Una serie di spettacoli che celebrano la potenza della musica dal vivo, tra grandi successi e arrangiamenti rinnovati. Durante il live ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come "Laura non c’è", "Fatti avanti amore", "Lascia che io sia", "Almeno stavolta", "Se io non avessi te", "Unici", "Sei grande", "Se una regola c’è", la cover di "Se telefonando". Le date in Italia: Padova - Gran Teatro Geox (04 marzo); Torino - Teatro Colosseo (07 marzo); Cremona - Teatro Ponchielli (09 marzo); Brescia - Teatro Dis_Play (13 marzo); Legnano (Mi) - Teatro Galleria (14 marzo); Napoli - Teatro Augusteo (17 marzo); Roma - Auditorium Parco Della Musica - Sala Santa Cecilia (19 marzo); Bari Bitritto – Palatour (22 marzo); Firenze - Teatro Cartiere Carrara (27 marzo); Bologna - Europauditorium (30 marzo); Milano - Teatro Arcimboldi (31 marzo); Parma - Teatro Regio (03 aprile). Il tour europeo: Paris – Alhambra (07 aprile); Stuttgard - Kkl Hegel-Saal (09 aprile); Zürich - X-Tra (11 aprile); Bern - Bierhübeli (12 aprile); Luxembourg - The Rockhal Club (14 aprile); Bruxelles - La Madeleine (15 aprile); London - Union Chapel (17 aprile); Madrid - Wagon (23 aprile); Barcelona - Sala Apolo La 2 (24 aprile). I biglietti sono in vendita su TicketOne e punti vendita abituali. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri