Jazz Meeting

Frida Bollani Magoni in concerto col suo “Semplicemente Frida”

La cantante e pianista, che sarà a Bellaria Igea Marina il 24 luglio, si racconta a Giancarlo Bastianelli 

di Giancarlo Bastianelli
21 Lug 2025 - 12:39
 © Francesco Prandoni

© Francesco Prandoni

La talentuosa pianista e cantante Frida Bollani Magoni, sarà in concerto nell'ambito del suo tour “Semplicemente Frida”, giovedì 24 luglio alle ore 21.30, all’ex Colonia Roma di Bellaria Igea Marina, Viale Pinzon, 44. La giovane artista, reduce dall’ouverture dell’ultima edizione degli Internazionali d’Italia di tennis, ha già conquistato il pubblico con il suo talento e la sua personalità e si avvia verso una nuova e vibrante fase della sua carriera musicale, con una proposta artistica più matura e autentica, che abbraccia una dimensione più personale e intima. La serata si inserisce all’interno del progetto “Accanto a te” ad opera della Società Benefit Pelo Fondation s.r.l., impegnata nel sostegno di progetti di terapia che prevedono l'uso di animali da compagnia, per la cura di specifiche malattie e di problemi del comportamento - in collaborazione con Fondazione Verdeblu ed il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina. 

Il rapporto della talentuosa artista con la musica è innato come la stessa Frida Bollani Magoni, per la prima volta ospite a "Jazz Meeting", ci conferma.

"Fin da quando ero nella pancia di mia madre", dice Frida: "ho ascoltato una voce, un contrabbasso ed un pianoforte. Da quando sono nata ho avuto la possibilità di ascoltare la musica, una cosa che nella vita aiuta anche ad ascoltare gli altri.
Per questo devo dire grazie ai miei genitori, che fin da piccolissima mi hanno fatto ascoltare la musica che loro amavano.
Da bambina mia madre mi teneva sulle ginocchia, spiegandomi le note e facendomi suonare il piano. Successivamente ho imparato ad improvvisare, studiando pianoforte ad orecchio, senza seguire uno spartito. Poi ho iniziato a suonare con il maestro Paolo Razzuoli che mi ha spiegato la notazione musicale in Braille, sapevo già come era formata una tastiera.
La musica è sempre stata parte integrante della mia carriera, volevo fare un lavoro legato alla musica, nessuno mi ha obbligato è sempre stato il mio sogno".

Come vivi nella doppia veste di cantante e pianista?
Non la vedo come una "doppia veste", perché la voce così come il pianoforte stesso, sono strumenti che vanno bene insieme. Ho studiato più pianoforte che canto, ma sono pianista e cantante allo stesso modo. Il pianoforte è il re degli strumenti musicali, per me è un piacere essere cantante e pianista. Negli anni sono stata soprattutto un'interprete. 

Cosa rappresenta per te il concerto?
E' secondo me, una sensazione bellissima quella di suonare davanti al pubblico. Il confronto con la gente mi piace sempre di più. Sono una perfezionista, molto rigorosa con me stessa. Nello stesso tempo mi confronto con gli autori dei testi delle mie canzoni, affinché le parole coincidano con la mia personalità. Da piccola ho sempre improvvisato lo scrivere musica, nasce da questa mia esperienza che ho praticato per anni suonavo registravo e componevo, servendomi della notazione musicale in Braille.

 
L’evento di Bellaria Igea Marina, è gratuito e rivolto a tutti coloro che vorranno lasciarsi emozionare da Frida Bollani Magoni, e partecipare ad una iniziativa all’insegna della condivisione all’interno di un cammino dove ognuno potrà essere presenza viva e concreta dello stare “Accanto a te”: attraverso la musica.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri