Uffizi chiusi per il ponte, Sangiuliano: "Fatto gravissimo"
Il ministro al direttore del museo fiorentino: "Un danno d'immagine per voi e per l'intero Sistema musele nazionale". Sgarbi: "Ridicola la chiusura"

Che gli Uffizi siano rimasti chiusi nel ponte di Ognissanti è "gravissimo".
Lo scrive il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano al direttore del museo fiorentino Eike Schmidt. Nella lettera il ministro spiega di aver appreso della chiusura dalla stampa e chiede una verifica: "Se così fosse, e lo riterrei gravissimo, vorrei sapere come mai in questa circostanza non si sia proceduto come nel passato. Non sfugge alla Sua intelligenza che una chiusura di questo tipo, oltre a costituire una perdita di introiti, rappresenti un danno di immagine per le Gallerie degli Uffizi e per l'intero Sistema museale nazionale".
Una presa di posizione, quella del ministro Sangiuliano, condivisa anche da Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura. "Ieri, giorno di Ognissanti - ha spiegato - sono stati chiusi gli Uffizi. È una cosa ridicola. Io voglio aperti i musei e li voglio gratis per i cittadini della città in cui ci sono quei musei".
Ingressi record agli Uffizi: il museo fiorentino il più visitato d'Italia nel 2021
Più visitatori del Colosseo, di Pompei e del Vaticano: nel 2021 sono state le Gallerie degli Uffizi di Firenze il luogo di cultura che ha accolto il maggior numero di turisti. Nel museo toscano si sono contati 1.721.637 ingressi contro gli 1.633.436 del Colosseo, 1.037.766 di Pompei e 1.612.539 dei Musei Vaticani. La classifica è stata stilata dal Giornale dell'arte sulla base dei dati relativi a musei ed esposizioni in Italia e nel mondo nel 2021. Il primo weekend con domenica gratuita, iniziativa appena riattivata dal ministero della Cultura, per le Gallerie è stato il fine settimana più affollato dal 2019, con 32.912 visitatori.
Leggi Tutto Leggi Meno
"Gentile Direttore - ha scritto il ministro Gennaro Sangiuliano - ho appreso dagli organi di stampa che nella giornata di lunedì 31 ottobre le Gallerie degli Uffizi sarebbero rimaste chiuse impedendo così a migliaia di visitatori di poterle visitare durante il ponte di Ognissanti. Mi risulta che in circostanze analoghe altri musei e gli stessi Uffizi abbiano anticipatamente modificato la normale giornata di chiusura settimanale proprio per evitare disagi a visitatori e turisti. Le chiedo se questa ricostruzione risponda al vero. Se così fosse, e lo riterrei gravissimo, vorrei sapere come mai in questa circostanza non si sia proceduto come nel passato. Non sfugge alla Sua intelligenza che una chiusura di questo tipo, oltre a costituire una perdita di introiti, rappresenti un danno di immagine per le Gallerie degli Uffizi e per l'intero Sistema museale nazionale".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali