NEL GIORNO DELLA PROTESTA
Tav, mozione M5s al Senato contro lʼopera: "Eʼ la nostra linea" | Leader No Tav: "Il Movimento ci ha venduti"
"Sapevamo che alla fine i 5 Stelle avrebbero calato le brache sulla Tav, come le hanno calate su tutto il resto", ha commentato Alberto Perino. Morra e Di Battista: "No al Partito della Grandi Opere"

Venerdì al Senato "è stata depositata la mozione del M5s che impegna il Parlamento a bloccare la Tav". E' quanto afferma il vicepremier Luigi Di Maio nel giorno della protesta dei No Tav in Val di Susa. "Ci avete venduti, come tutti gli altri. Sapevamo benissimo che alla fine i 5 Stelle avrebbero calato le brache sulla Tav, come le hanno calate su tutto il resto", ha commentato Alberto Perino, storico leader dei contestatori della Torino-Lione.
Il capo politico del Movimento ha aggiunto: "Il premier ha detto chiaramente che solo il Parlamento potrebbe adottare una decisione unilaterale per fermare l'opera. Bene, chi vuole mettere la faccia e la firma su un'infrastruttura del tutto inutile e fare un regalo a Macron, deve farlo dentro il Parlamento".
No Tav a M5s: "Basta prenderci in giro" - Perino, da parte sua, ha insistito: "Non prendeteci in giro, in un anno non avete mai detto una volta No Tav". Quello che infastidisce è che signori come la Castelli, come Di Maio, come Carabetta, come altri fanno comunicati incredibili dove si dichiarano ultra No Tav. Adesso che succede? Nulla, non c'è niente di nuovo sotto il sole".
Morra-Di Battista: no al "Partito Grandi Opere" - La Tav serve solo "al Partito delle Grandi Opere", ha invece affermato su Facebook Nicola Morra, presidente della commissione Antimafia, rilanciato subito dopo da Alessandro Di Battista. Morra ha contestato tutti gli argomenti a favore della realizzazione della Torino-Lione: "Che si sappia, non è scritto in nessun documento ufficiale, in nessuna dichiarazione di intenti, che l`Unione Europea finanzierà non più il 40%, bensì il 55% dei previsti 9,6 miliardi di costo dell`opera. E ricordo che i costi previsti quasi sempre sono decisamente inferiori rispetto ai costi a consuntivo".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali