Strage a La Mecca, bufera su Buonanno e Santanché: "Animali"
Il parlamentare leghista su Twitter commenta la tragedia dei pellegrini per la Festa del Sacrificio: "Dovrebbero andare allo zoo". Anche la deputata di Forza Italia parla di "bestie"

"Trecentodieci morti per un pellegrinaggio? Cose da pazzi! Sono come animali... più che alla Mecca dovrebbero andare allo zoo!!!". Questo il primo tweet del parlamentare leghista Gianluca Buonanno, che due ore dopo, continua a cinguettare, commentando l'aggiornamento del bilancio delle vittime della tragedia nella città santa di La Mecca durante la Festa del Sacrificio: "Ancora peggio...i morti purtroppo sono 450!!! Lo zoosafari...". Dello stesso tenore le parole della deputata di Forza Italia Daniela Santanchè: "Apprendo che si registrano oltre 200 morti e 500 feriti per una calca avvenuta tra i pellegrini alla Mecca. Nemmeno le bestie".
Il deputato della Lega Nord, non nuovo a frasi shock via Twitter a commento di vicende di attualità e ad azioni eclatanti di protesta, fuori e dentro l'Aula di Montecitorio, ha scatenato una bufera tra gli utenti del social network.
Commento dagli stessi toni era arrivato sulla vicenda anche dalla parlamentare di Forza Italia Daniela Santanchè: "Apprendo che si registrano oltre 200 morti e 500 feriti per una calca avvenuta tra i pellegrini alla Mecca, schiacciati dalla folla durante l'Hajj, il pellegrinaggio annuale dell'Islam. Nemmeno le bestie. Penso ai loro poveri figli e a quelle povere donne costrette a vivere dietro la vergogna di un velo, penso all'ignobile retorica buonista della sinistra. Rabbrividisco".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali