A "Morning News"

Scuola al via, Valditara: "Cellulare minaccia capacità di apprendimento"

L’intervento del ministro dell’Istruzione a "Morning News": "Intelligenza artificiale? Investiamo risorse per un suo utilizzo intelligente"

10 Set 2025 - 11:58
 © Da video

© Da video

"Tutti gli studi internazionali stanno dimostrando che l'abuso del cellulare, non solo crea dipendenza, ma soprattutto incide sulla capacità di concentrazione, sulla capacità di memorizzare e persino sulla fantasia". Lo ha detto a "Morning News" il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, commentando le novità introdotte in classe a pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo anno scolastico.

"Gli studi dell’Ocse e dell'Istituto superiore di Sanità - ha sottolineato Valditara - hanno dimostrato in modo chiarissimo che l'apprendimento attraverso il cellulare porta esiti peggiori rispetto alle altre forme di apprendimento". Le nuove limitazioni sull’utilizzo del cellulare in classe per i più giovani, però, non comportano una rinuncia totale al ricorso alle nuove tecnologie per scopi didattici.

La tecnologia a scuola

 "Non facciamo demagogia o propaganda, non è vero che l'apprendimento con il cellulare rappresenta il futuro - ha detto -. Semmai l'apprendimento con altre tecnologie: con il computer, o con il tablet". L'intelligenza artificiale non deve "essere messa da parte - ha concluso il ministro - Anzi: investiamo risorse per un suo utilizzo intelligente".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri