c'è bisogno di tutti

Migranti, Piantedosi: "Remigration o moderati? Contributi legittimi" | A Milano in 30mila al corteo contro il Summit: scontri con la polizia, tra fumogeni e idranti

Il ministro: "Io per mia vocazione ritengo che la politica sia l'arte del possibile e quindi in questo contesto trovo una cornice per la quale mi trovo un po' a mio agio"

17 Mag 2025 - 17:03

"Sono due legittimi contributi a una discussione. In democrazia c'è bisogno di tutti i contributi e di tutte le componenti rispetto a fenomeni così complessi". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, da Napoli, rispondendo a una domanda sull'approccio da lui preferito sul tema dell'immigrazione fra quello dell'ala moderata del centrodestra e quello del Remigration Summit, in corso a Gallarate.  A Milano scontri al corteo contro il Remigration Summit.

"Io per mia vocazione - ha proseguito - ritengo che la politica sia l'arte del possibile e quindi in questo contesto trovo una cornice per la quale mi trovo un po' a mio agio", aggiungendo che "tutti i contributi ideali che si danno dalla politica sono importantissimi: cioè tracciare delle traiettorie future, degli orientamenti, degli ideali".

Gallarate, flash mob contro il Remigration summit

1 di 8
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

"Poi - ha concluso il ministro - esistono dei luoghi dove la politica viene praticata, raccontata secondo l'arte del possibile e quindi secondo considerazioni di tipo diverso. La sintesi tra le due cose credo sia la migliore".

A Milano scontri al corteo contro il Remigration summit: idranti sulla folla

1 di 12
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

A Milano scontri al corteo contro il Remigration Summit

 Scontri con le forze dell'ordine si sono verificati al corteo a Milano contro il Remigration summit con manganellate mentre i manifestanti lanciavano fumogeni. All'altezza di via Carducci i manifestanti delle prime file del corteo si sono fermati e hanno indossato i caschi, mentre lanciavano diversi fumogeni. Invece che proseguire per via Carducci, il corteo ha deviato per via Leopardi e ha svoltato per via Boccaccio dove ci sono stati contatti con le forze dell'ordine che hanno utilizzato anche idranti. Al corteo presenti almeno 30mila persone.

Dopo gli scontri, i manifestanti hanno proseguito per via Caradosso, dove il percorso è stato bloccato dalle forze dell'ordine. Gli attivisti dei centri sociali hanno iniziato a lanciare petardi e bottiglie di vetro. La polizia ha usato i lacrimogeni. Poi sono ripartiti in corteo e tornati su via Boccaccio.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri