Meloni: "Il taglio del cuneo fiscale è meglio del salario minimo"
Per il premier bisogna partire dalla riduzione del carico delle tasse sul lavoro: il salario minimo rischia invece di diventare un boomerang

Per il premier Giorgia Meloni l'azione del governo, sul piano economico, deve concentrarsi sul taglio delle tasse sul lavoro.
"Abbiamo salari da fame, il problema dell'inflazione, si dice che bisogna immaginare un salario minimo legale e poi si dice anche che abbassare il cuneo fiscale e rafforzare le buste paga è inutile: sono cose che non stanno in piedi. È meglio tagliare il cuneo che fare il salario minimo legale, che è buono al livello filosofico, ma nella sua applicazione rischia di essere un boomerang", afferma il presidente del Consiglio, in collegamento con il Festival dell'economia di Trento.
"Ridurre il cuneo fiscale di 6 e 7 punti strutturali"
"La tassazione sul lavoro è e resta una priorità del governo. Ridurre il cuneo fiscale di 6 e 7 punti strutturali è necessario e bisogna allargarlo ulteriormente. Andremo avanti sulla riduzione della tassazione e il salario minimo non serve", quindi sottolinea Giorgia Meloni. Il taglio del cuneo contributivo deciso con la manovra e con il decreto del primo maggio "ha un impatto importante con l'inflazione galoppante - aggiunge -. È la cosa più importante che si può fare in questa fase. Non è tutto: la prima sfida è rendere questi provvedimenti strutturali, la seconda è allargarli ulteriormente".
Riforme
"I cittadini hanno chiesto di fare queste riforme ed è quello che stiamo facendo - continua il presidente del Consiglio -. Poi lo facciamo con strumenti diversi, che hanno tempi diversi, perché autonomia e riforma delle istituzioni sono materie diverse, ma le faremo entro la fine della legislatura".
Evasione fiscale
Sulla lotta all'evasione "noi non vogliamo gettare la spugna" ma "finora è sembrata più simile a una caccia al gettito", mentre "penso che si debba andare sulla grande evasione", "penso alle frodi sull'Iva, penso allo Stato che patteggia miliardi di euro chiedendo il rientro di milioni, con una disponibilità che non dimostra, ad esempio, coi piccoli commercianti", conclude la Meloni.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali