Maternità surrogata, calendarizzate le proposte di legge del centrodestra: si va verso il reato universale
I testi saranno esaminati tra mercoledì e giovedì. Carolina Varchi, prima firmataria della proposta FdI: "Tutto il centrodestra d'accordo"

Le proposte di legge sulla maternità surrogata presentate dal centrodestra sono state calendarizzate dalla commissione Giustizia della Camera.
Si tratta della proposta di legge Varchi (FdI) che sarà abbinata a quella della Lega e a quella di Fi. "Tutto il centrodestra - commenta Carolina Varchi - è d'accordo nel rendere la maternità surrogata reato universale: le diverse proposte sono sovrapponibili.". Ciro Maschio (FdI), presidente della Commissione, riferisce che l'esame delle proposte inizierà tra mercoledì e giovedì.
Cos'è il "reato universale"
Per "reato universale" si intende un crimine ritenuto particolarmente grave. Se il provvedimento dovesse passare, la legislazione italiana in materia di maternità surrogata potrà superare i confini nazionali e quindi lo Stato potrà rivendicare di perseguire reati e persone a prescindere dal luogo in cui si sono svolti i fatti. Dopo l'intervento del ministro della Famiglia Eugenia Maria Roccella che ha definito la maternità surrogata un "mercato dei bambini", anche l'esponente FdI Federico Mollicone ha accusato: "Reato più grave della pedofilia".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali