L’anticipazione dell’intervista alla leader francese del Rassemblement National: "C'è in atto una tendenza a vietare e censurare i partiti che sono in contrasto con le posizioni politiche dell'Ue"
"Sono stata dichiarata ineleggibile; quello che è scandaloso è che è stato deciso con sentenza provvisoria, ignorando i diritti di tutti i cittadini per un ricorso effettivo. Ma questa decisione, attenzione, non è affatto definitiva". Questa un’anticipazione dell’intervista realizzata da Nicola Porro alla leader francese del Rassemblement National, Marine Le Pen, che andrà in onda integralmente lunedì 12 maggio, a Quarta Repubblica, in prima serata su Retequattro.
Marine Le Pen ha poi continuato: "Noi non siamo stati considerati un partito estremista, al contrario dell'Afd di cui non condivido necessariamente tutte le idee politiche, ma considero che debbano far parte della vita democratica. Quello che è certo che c’è una tendenza a criminalizzare, vietare e censurare i partiti che sono in contrasto con le posizioni politiche dell’Unione Europea".
"Non si può evidentemente escludere da questa tendenza quello che è successo in Romania, e io - ha sottolineato Le Pen - mi rallegro della reazione del popolo rumeno che ha ripreso il controllo nel più bel modo possibile, mobilitandosi per le sue elezioni presidenziali […] Oggi il Rassemblement National è dato sopra il 35%, molto al di sopra degli altri partiti. Chiedo solo una cosa: che la democrazia sia rispettata, che il popolo francese sia ascoltato e vengano rispettate le sue scelte".