Lello Ciampolillo, chi è il "costruttore in extremis": dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella
"Non sono arrivato in ritardo e la ʼmoviolaʼ mi ha dato ragione", spiega il senatore (espulso dal M5s per i mancati rimborsi) dopo le proteste sul suo voto di fiducia al governo che ha richiesto lʼintervento del "Var"
"La dinamica è semplice: si può votare al termine della seconda chiama, ho chiesto di votare e ho votato. Non sono arrivato tardi, si può votare fino alla fine. Poi grazie alla 'moviola' è stato dichiarato valido il mio voto". E' quanto spiega il senatore del Misto, Lello Ciampolillo, commentando le proteste sul suo voto di fiducia al governo Conte (passata con 156 sì) che ha richiesto l'intervento del "Var".
L'espulsione dal Movimento per i mancati rimborsi Ciampollilo, ex M5s, sottolinea poi di aver votato sì "perché l'interesse della nazione viene prima di quello dei singoli partiti". E non esclude nemmeno un ritorno nel Movimento. "Vedremo”, ha risposto interpellato nel merito. Era stato espulso dai 5 Stelle per i mancati rimborsi. "Il mio appoggio al governo sarà su tutti i temi che riterrò opportuni”, aggiunge.
La Xylella e il sapone (e le onde elettromagnetiche) Ma non è la prima volta che il neo-costruttore in extremis balza agli onori della cronaca. Nota la sua battaglia per salvare gli ulivi pugliesi dall'abbattimento: Ciampolillo era convinto che la soluzione contro la Xylella fossero il sapone e un trattamento a base di onde elettromagnetiche. Spostò persino il domicilio presso un ulivo, ma invano: l'albero fu espiantato.
Le teorie no vax e il no alle mascherine Il senatore, inoltre, da sempre si è schierato a favore della legalizzazione della cannabis. Ed è arrivato addirittura ad avanzare la proposta, senza alcun fondamento scientifico, di usare prodotti derivanti dal fiore della cannabis per contrastare il coronavirus. No vax convinto, strizza l'occhio ai negazionisti. In un post su Facebook scrive: "Le mascherine servono solo a fermare l’influenza, non il Covid. Ma non vi sentite presi in giro?".
Crisi di Governo, il voto di fiducia al Senato
Crisi di Governo, il voto di fiducia al Senato
-
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali