Braccio di ferro

Governo impugna la legge del Trentino sul terzo mandato del presidente: Lega contraria | Fugatti: "Un atto contro la nostra autonomia"

La decisione sul provvedimento della Provincia autonoma di Trento è maturata al termine di un confronto acceso tra i ministri

19 Mag 2025 - 19:51

Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge approvata dalla Provincia autonoma di Trento che innalza da due a tre il numero massimo di mandati consecutivi per il presidente della Provincia. La scelta è maturata al termine di un confronto acceso tra i ministri, con il voto contrario dei rappresentanti della Lega. Tra gli interventi registrati durante la discussione, quelli del ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli e del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida.

Fugatti: "Impugnazione del governo è un atto contro il Trentino"

 Commentando l'impugnazione, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha detto: "Lo riteniamo un atto istituzionale molto pesante contro le prerogative dell'autonomia trentina, con una chiara valenza politica. Le autonomie speciali come la Corte costituzionale ha detto tra le righe nella sentenza della Campania, hanno potere legislativo esclusivo su questa materia. Quindi riteniamo questo un atto contro l'autonomia del Trentino".

Tajani: "Giusto impugnare, limite anche per Regioni speciali"

 "La nostra posizione è chiara, la legge deve essere impugnata perché dal punto di vista giuridico la legge nazionale non può essere smentita da una legge regionale, anche se a statuto speciale". Così il vicepremier e leader di FI, Antonio Tajani, ha spiegato la tesi sostenuta in Consiglio dei ministri nella discussione che ha portato a impugnare la legge della Provincia di Trento sui tre mandati. "Non è una questione di apprezzamento rispetto alle persone, ma è una questione di principio in cui crediamo - ha chiarito Tajani -. Se la legge della Repubblica stabilisce un limite, deve valere anche per le Regioni, e non c'entra se sono a Statuto speciale o no. Ora sarà la Corte costituzionale a decidere. È lo stesso motivo per cui secondo noi serve una legge sul fine vita".

Zaia: "Difficile dare ragione al Trentino"

 "Sono convinto che di fronte a un'impugnativa da parte del governo per quanto riguarda Maurizio Fugatti, penso che la Corte costituzionale avrebbe non poche difficoltà a dare ragione al governo". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine del Festival delle Regioni, a proposito dell'impugnazione del governo alla legge della Provincia autonoma di Trento che consente il terzo mandato al suo presidente. "Io tifo per Massimiliano Fedriga, tifo per Maurizio Fugatti, ma non semplicemente perché siano degli amici, dei colleghi governatori, ma perché difendono un principio che è quello della libertà. Poi, se tu sei Regione a statuto autonomo, se sei addirittura Provincia autonoma, è giusto che quelle prerogative vengano tutelate fino in fondo", ha aggiunto.

Giani: "Il governo cessi conflittualità con le Regioni"

 "Se si vuole creare quel clima di armonia che fa bene al Paese basta con questo atteggiamento di conflitto" con le Regioni. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sull'impugnazione da parte del Consiglio dei ministri della legge trentina sul terzo mandato. "Ritengo che sul fatto dei mandati vi sia un orientamento generale che sta in qualche modo mettendo eccessivamente in conflitto le Regioni con il governo. Probabilmente il governo deve ascoltare di più le Regioni", ha aggiunto a margine del Festival delle Regioni.

Fedriga: "Consulta chiara sulle Regioni speciali"

 "Tecnicamente ritengo che la sentenza per quanto riguarda la Regione Campania sia stata molto esplicita, dove dice in modo molto chiaro che la competenza esclusiva spetta alle Regioni autonome per quanto riguarda la materia elettorale, e quindi confido che la Consulta confermi quanto ha già raccontato, detto e scritto nella sentenza sulla Regione Campania". Lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, a proposito dell'impugnazione in Consiglio dei ministri della legge del Trentino sul terzo mandato. "Io faccio una valutazione di carattere tecnico - ha aggiunto Fedriga - e immagino che il Governo abbia fatto altrettanto".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri