A "Quarta Repubblica"

Boris Johnson a "Quarta Repubblica": "Non possiamo farcela senza gli Usa"

L'intervista all'ex primo ministro inglese: "Anche l'Europa deve fare di più"

01 Lug 2025 - 10:22
 © Da video

© Da video

"Non possiamo farcela senza gli Usa, ma anche l'Europa deve fare di più". Sono le parole dell'ex primo ministro inglese Boris Johnson in un'intervista a "Quarta Repubblica" nella puntata di lunedì 30 giugno. 

Iran e Israele

 Il due volte sindaco di Londra ha commentato la situazione di tensione internazionale in collegamento con il programma condotto da Nicola Porro su Rete 4: "L'attacco di Israele alle strutture nucleari iraniane è stato giustificato - ha detto Johnson - gli iraniani erano molto vicini a produrre un'arma nucleare. Israele ha tutto il diritto di difendersi, non c'è un singolo Paese al mondo che vorrebbe vedere l'ayatollah con una bomba nucleare". Per Johnson "tutti ci siamo attaccati ai lembi del cappotto di Israele", ha spiegato. 

La situazione a Gaza

La situazione a Gaza  Su Gaza, invece, Johnson dice che la situazione che si è creata è una "tragedia che non vorremmo più vedere", ma allo stesso tempo che "Hamas potrebbe fermare tutto questo da un giorno all'altro - ha aggiunto -, tutto quello che dovrebbero fare è restituire i 53 ostaggi, vivi o morti che siano. Perché non lo fanno?".

La guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina  Anche sul conflitto in Ucraina, Johnson dice la sua opinione: "L'Ucraina è stata invasa due volte, nel 2014 con l'annessione della Crimea, poi nel 2022. Gli eroi sono gli ucraini che amano profondamente la loro libertà, questa è una guerra di indipendenza ormai. Noi britannici avevamo un impero, sette volte più grande dell'Impero Romano, l'abbiamo perso tutto perché i popoli hanno combattuto per la propria indipendenza". E ancora: "Sapete chi è stato a dare il presidente americano che ha dato i javelin agli ucraini? Trump. Voglio che gli americani siano coinvolti. Abbiamo bisogno della logistica americana, non possiamo farcela senza di loro"

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri