Nuove nozze per la ex moglie di Jeff Bezos: sì a un prof di scienze
MacKenzie Scott, che ha divorziato due anni fa, è una delle donne più ricche al mondo ed è impegnata in attività filantropiche. Ora lo sarà anche il nuovo marito Dan Jewett

Nuove nozze per MacKenzie Scott, la ex moglie di Jeff Bezos che insieme a lui ha costruito la fortuna di Amazon. Dopo il divorzio nel 2019 la 50enne si è dedicata alle attività filantropiche, impegno in cui sarà coinvolto anche il nuovo marito Dan Jewett. Secondo una fonte che ha parlato con il Wall Street Journal, la Scott ha detto sì al prof di scienze di una scuola di Seattle.
Secondo "Forbes" lei ha un patrimonio stimato in 53 miliardi di dollari. Bezos ha lasciato una vera fortuna alla sua ex che ha dedicato parte delle sue ricchezze in attività filantropiche. Il nuovo marito pare la stia seguendo. Infatti, Dan Jewett ha scritto un post su Giving Pledge (il sito che raccoglie miliardari americani disposti a donare metà del proprio denaro in beneficenza): "È strano scrivere una lettera che indica che ho intenzione di dare via la maggior parte della mia ricchezza nel corso della mia vita, poiché non ho mai cercato di raccogliere il tipo di ricchezza richiesto per avere la sensazione di dire una cosa del genere". "Mi unisco alla persona più gentile e premurosa che conosco in questo impegno – ha concluso il neomarito riferendosi alla Scott - grato per l'eccezionale privilegio che sarà quello di collaborare alla donazione di beni per fare del bene".
Ti potrebbe interessare:
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali