Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì, è addio: matrimonio finito
Secondo il settimanale "Diva e donna" la storia d'amore tra l’attrice e il regista si sarebbe conclusa. Lui avrebbe già lasciato la casa in cui viveva con la famiglia
Non ce l'hanno fatta Michaela Ramazzotti e Paolo Virzì.
Dopo una prima separazione nel 2018 e la riconciliazione a una manciata di mesi, la storia tra l'attrice e il regista ha fatto registrare una nuova rottura. Come riporta Diva e Donna, Virzì avrebbe lasciato la casa in cui viveva con la sua famiglia per trasferirsi poco distante e restare vicino ai figli Anna (9 anni) e Jacopo (13).
Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì si sono conosciuta sul set di "Tutta la vita davanti" nel 2007. Lei si era presentata al provino per il film. Scattò subito il colpo di fulmine e il matrimonio arrivò solo un paio d'anni più tardi, il 17 gennaio 2009 (giorno del compleanno dell'attrice) a Livorno. La coppia ha due figli, Jacopo, nato nel 2010 e Anna, nel 2013. I due hanno collaborato anche in "La prima cosa bella" e "La pazza gioia".
A novembre 2018 i due aveva annunciato la crisi di coppia dopo dieci anni di matrimonio e la volontà di separarsi. Alcune indiscrezioni attribuivano all’attrice la decisione di chiudere il rapporto. La decisione è durata però solo qualche mese e a febbraio 2019 tutto sembrava essere tornato alla normalità. Qualche rivista di gossip aveva dato voce a fonti anonime vicine alla coppia scrivendo che il cineasta si sarebbe presentato sotto la casa dell’amata in lacrime, per ottenere la riconciliazione. All'epoca la coppia aveva cercato di mantenere la massima riservatezza sulla propria vicenda privata per proteggere i due figli.
Fotogallery - Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì, amore al capolinea
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali