Tesla apre gli ordini della Roadster
E’ dal 2017 che si conoscono le linee e le prestazioni di questo modello, che però non ha mai vissuto il momento del suo debutto. Ora, dal sito ufficiale, sembra che si possa ordinare.

Tesla apre gli ordini della Roadster: non è uno scherzo, almeno si spera.
Tecnicamente ora sembra possibile e sono chiare anche le modalità, che prevedono un anticipo e successivamente un secondo pagamento entro dieci giorni.
La Tesla Roadster è in arrivo?
Curiosando sul sito ufficiale ci si rende conto di come adesso la Roadster venga affiancata a tutti gli altri modelli di Tesla (Model 3, Model Y, Model S e Model X). Non solo, pare che siano chiare le modalità per ordinarla, anche da noi. Così, dopo sei anni pare essere arrivato il momento del debutto, che prima è avvenuto sotto forma di concept nel 2017, poi è “naufragato” nel 2019 (quando sarebbe dovuta iniziare la sua produzione) e nel 2020, quando sarebbe dovuta arrivare nelle concessionarie. Diversi i motivi che hanno suggerito a Elon Musk di rinviare per così tanto tempo la commercializzazione della Roadster: tra questi si annoverano dei “disappunti” nello sviluppo della vettura che non facevano stare tranquilli gli addetti ai lavori di Tesla, poi è arrivata la pandemia e subito dopo la necessità di dare priorità all’introduzione sul mercato di modelli più profittevoli.

Come si ordina la Tesla Roadster?
La modalità con cui si può ordinare la Tesla Roadster prevede il pagamento di una caparra di 4.000 euro per attivare il pre-ordine. Ricevuto il riscontro positivo da parte della Casa californiana, il cliente dovrà provvedere, entro 10 gorni, al versamento di ulteriori 39.000 euro, che possono essere rimborsati se si dovesse cambiare idea. Ipotesi remota, dal momento che la Roadster sarà una vettura pazzesca da un punto di vista prestazionale e considerate le performance, probabilmente anche per il costo finale.

Le prestazioni della Tesla Roadster
Mettiamo insieme un po’ di numeri e facciamo il quadro dei valori tecnici della Roadster ora ordinabile: si tratta di performance strepitose, pensate che sarà in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi e di superare i 400 km/h di velocità massima. Non c’è ancora il dato ufficiale sulla potenza massima, ma sulla coppia sì, che è di ben 10.000 Nm. Nonostante le elevate prestazioni, in Tesla garantiscono un’autonomia di 1.000 chilometri, grazie anche all’adozione di una batteria da 200 kWh.

TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali