Novità Subaru

Subaru Uncharted è il nuovo crossover elettrico

Subaru ha presentato Uncharted, il nuovo modello elettrico sviluppato con Toyota. È disponibile in tre versioni ed è a trazione anteriore. 

22 Lug 2025 - 10:13
 © Ufficio stampa Subaru

© Ufficio stampa Subaru

La presentazione della Subaru Uncharted è stata di fondamentale importanza poiché il brand delle Pleiadi ha così svelato la prima delle tre novità globali del 2025 e anche la prima Subaru elettrica a trazione anteriore nella storia del brand.

Gli esterni

 Anche questa nuova Subaru elettrica nasce sulla base di un modello Toyota, in questo caso la C-HR+, dalla quale però si discosta per lo stile poichè presenta gruppi ottici e paraurti anteriori e posteriori ridisegnati. Le dimensioni raccontano una lunghezza di 4,52 metri e un passo di 2,75 metri, il design invece è fatto di linee squadrate, passaruota ben marcati e di una carrozzeria leggermente rialzata, che regala alla Uncharted un’altezza da terra di 210 mm, indispensabile se si vuole utilizzare la vettura in una guida che va oltre le superfici asfaltate. A ogni modo, in generale lo stile risulta lineare e funzionale, privo di soluzioni impattanti, motivo per cui annoveriamo tra gli elementi distintivi la nuova firma luminosa anteriore, già vista sulla Solterra restyling e sulla e-Outback, e una coda filante che ricorda un poco la cugina di Toyota. 

© Ufficio stampa Subaru

© Ufficio stampa Subaru

A bordo della Subaru Uncharted

 Gli interni mostrano un abitacolo semplice, dove tutto sembra, a primo sguardo, ben raggiungibile e intuitivo. L'attenzione viene da subito colpita dal display centrale grande 14": valorizza la plancia e offre la possibilità di gestire le infinite funzioni del sistema infotainment. Davanti al guidatore c'è il nuovo volante squadrato, una scelta che proietta la Subaru Uncharted nel futuro del design dell'automobile, ma se parliamo del presente accosta questa nuova full electric allo stile tech che l’auto sta percorrendo negli ultimi anni. Sul volante si notano poi comandi ben riconoscibili, mentre nella lista di ciò che la dotazione di serie offre troviamo il doppio caricabatterie wireless per lo smartphone e un piccolo schermo sulla plancia (computer di bordo) che raggruppa tutte le informazioni degli ADAS presenti. 

© Ufficio stampa Subaru

© Ufficio stampa Subaru

Motori e tecnologia

 La Subaru Uncharted sarà in listino in tre diverse versioni: AWD Dual Motor, Long Range Front-Wheel Drive ed Entry Model. La prima sarà anche la più potente, grazie ai due motori e a una batteria da 77 kWh lordi che eroga una potenza di 338 CV. Si tratta di valori che regalano un’autonomia di circa 470 km (secondo quanto dichiarato da Subaru) e un'accelerazione da 0 a 100 km/h raggiunti in 5 secondi. Chi vuole più autonomia e non la trazione integrale può optare per la Uncharted con un’unica motorizzazione e trazione anteriore, ovvero per la Long Range, che con una batteria da 77 kWh arriva fino a 585 km di autonomia secondo il ciclo WLTP (sempre secondo dati forniti da Subaru). C'è poi la Entry Model, che dispone sempre della trazione anteriore e del motore singolo, ma monta una batteria da 57,7 kWh che la spinge fino a 445 km di autonomia (valore fornito da Subaru). Tutte le varianti sono equipaggiate con un caricatore da 22 kW e supportano la ricarica rapida che, con il sistema di pre-condizionamento della batteria, permette di passare dal 10% all’80% in 30 minuti anche in condizioni meteo difficili. 

© Ufficio stampa Subaru

© Ufficio stampa Subaru

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri