Speciale Motori

Speciale Motori IAA Mobility 2025

Ecco il nostro focus su quattro delle principali novità presenti all’IAA Mobility che si è svolto dal 9 al 14 settembre scorsi a Monaco di Baviera.

22 Set 2025 - 18:38
 © Ufficio stampa Renault

© Ufficio stampa Renault

Il Salone di Monaco ha visto il debutto di oltre 350 tra première di prodotto e innovazioni ed ha accolto oltre 500.000 visitatori. Abbiamo scelto per voi 4 novità già pronte a conquistare mercato e appassionati. 

Nuova Renault Clio

 Dopo 17 milioni di unità vendute in 35 anni di storia e cinque serie, per la Renault Clio è arrivato il momento di rinnovarsi da cima a fondo con la sesta generazione: non cambia la base meccanica (la piattaforma CMF) ma crescono le dimensioni con la lunghezza che ora misura 412 cm (7 in più di prima) e la larghezza di 177 cm (4 cm in più della precedente) frutto dell’allargamento delle carreggiate volto a migliorare la tenuta di strada. Cresce anche il passo, sebbene in misura molto più contenuta (1 cm in più) così come l’altezza (145 cm) anch’essa aumentata di 1 cm. Ci sono poi tantissime altre novità, ma per questo non perdete il servizio che segue. 

BMW iX3

 La nuova SUV elettrica di BMW mette in mostra un look vistoso e un abitacolo hi-tech. Si presenta così con due qualità imprescindibili per le auto del suo livello: la raffinatezza e la tecnologia. Affiancherà la X3 con motori termici, ma sotto la sua veste ha un cuore full electric con una batteria da 108 kWh.  Costruita nel nuovo stabilimento a Debrecen, in Ungheria, ha una lunghezza di 4.782 millimetri, una larghezza di 1.895 millimetri e un'altezza di 1.635 millimetri. Si presente con sembianze di Sports Activity Vehicle e con dettagli stilistici che la rendono immediatamente riconoscibile. Se volete saperne di più, cliccate sul video qui sopra. 

© Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

Nuova Mercedes-Benz GLC

 Con la nuova GLC fa il suo debutto la piattaforma MB.EA, architettura destinata all’alto di gamma, e la nuova nomenclatura, che trae ispirazione da quella usata nei tempi passati. In sostanza, la Casa tedesca non farà più differenza tra i nomi dei modelli endotermici e quelli 100% elettrici. Le dimensioni della nuova Mercedes GLC vedono una lunghezza di 4,85 m, una larghezza di 1,91 m, un'altezza di 1,64 m e un passo di 2,97 m. Restando nel campo dei valori e prima di passare alla descrizione dei nuovi particolari di design, il bagagliaio ha una capacità di 570 litri che possono salire a ben 1.740 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, invece davanti c'è un frunk da 128 litri. Per entrare nel dettaglio del design, della tecnologia e del powertrain, vi invitiamo a guardare il video contenuto in questo articolo. 

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

Porsche 911 Turbo S

 La 911 Turbo S, disponibile sia in versione coupé che cabriolet, vede l’introduzione della tecnologia ibrida e diventa la 911 più potente di sempre, infatti Il cuore di questa nuova 911 è il motore T-Hybrid, capace di erogare 711 CV, un incremento di 61 CV rispetto al modello precedente. La sua aerodinamica è stata ottimizzata con elementi attivi, mentre esternamente è riconoscibile poichè la Turbo S introduce la strategia di design "Turbo" di Porsche, con molti dettagli rifiniti nel colore Turbonite, esclusivo per le varianti Turbo. Le consegne di questa supercar inizieranno tra fine 2025 e inizio 2026 ma adesso non perdete il nostro focus dedicato alla sportiva tedesca...cliccate sul video qui sopra e...sognate!

© Ufficio stampa Porsche

© Ufficio stampa Porsche

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri