In questo Speciale Motori due SUV diversi tra loro e due "missili" esclusivi, uno by Bugatti e l'altro made in Suzuki (due ruote).
© Ufficio stampa Xpeng
Ci siamo messi al volante del nuovo modello di SUV alto di gamma di Xpeng e allo stesso tempo abbiamo scoperto la terza generazione della Q3. Cambiando genere ci siamo imbattuti nell'ultima supercar di Bugatti e nel gradito ritorno di una due ruote by Suzuki molto veloce.
Il 2025 ha segnato l’arrivo ufficiale in Italia di Xpeng, costruttore cinese specializzato in veicoli elettrici. Il lancio dei primi modelli ha introdotto sul mercato G6 e G9, quest’ultimo un SUV di segmento premium capace di coniugare innovazione, stile e prestazioni da riferimento, offrendo un comfort da ammiraglia e una tecnologia da top di gamma. Costruito su piattaforma a 800V, il G9 sfrutta una raffinata architettura elettrica al carburo di silicio per garantire tempi di ricarica estremamente rapidi: bastano 5 minuti per ottenere fino a 100 km di autonomia e 20 minuti per passare dal 10% all’80% della ricarica. Di seguito trovate il nostro servizio dedicato.
Proprio così: ha debuttato la terza generazione della Q3 che ora è più grande, più moderna e tecnologica e che rappresenterà il nuovo modello di accesso alla gamma SUV di Audi, dopo l’addio alla produzione della Q2. Le novità sono tante, sia fuori che in abitacolo, invece per quanto riguarda le motorizzazioni ci sono tante opzioni, tutte abbinate al cambio Dsg (S tronic). Tre i livelli di allestimenti: Business, Business Adavanced e S line edition. I prezzi...scopriteli nel video qui sopra.
© Ufficio stampa Audi
Con la nuova Brouillard, la Casa di Molsheim ha spostato ancora più in alto l’asticella dell’esclusività, con livelli di personalizzazione inediti. La vettura è infatti la prima creazione del programma Solitaire, un laboratorio di artigianalità pensato per chi desidera non solo un’auto, ma un’opera d’arte su quattro ruote, capace di incarnare la propria visione e il proprio stile personale. Il nome Brouillard è un omaggio alla storia del marchio: si ispira al destriero prediletto di Ettore Bugatti, un cavallo celebre per la sua intelligenza e per la singolare capacità di aprire da solo la porta della stalla, grazie a un meccanismo ideato proprio dal fondatore. Curioso, non trovate?...Ma le curiosità della Brouillard sono infinite, non perdete il servizio che trovate nel video di questo articolo.
© Ufficio stampa Bugatti
Un atteso e gradito ritorno è stato quello dell'ammiraglia sportiva di Suzuki: l'occasione era ghiotta e il marchio giapponese non se l'è lasciata sfuggire: la famiglia GSX-R, nata nel 1985 con la GSX-R 750, questo anno compie 40 anni e il regalo dopo aver spento le candeline è stato un aggiornamento della gamma con diverse novità tecniche e l'omologazione Euro 5+. Tradotto: la GSX-R torna in Europa e anche da noi, ma per ora non è stato annunciato il prezzo né la data di arrivo nei concessionari. Possiamo però raccontarvi, nel video qui sopra, tutto quello che sappiamo della nuova GSX-R1000R.
© Ufficio stampa Suzuki