Un test di una vettura meccanicamente interessante, poi una Ferrari...Speciale, un'Audi per la Cina e una Yamaha esclusiva.
© Ufficio stampa Ferrari
Scegliere un test perchè l'auto è nota per la sua particolarità tecnica? Si può fare. Scegliere un'auto perchè è Speciale e perchè è particolarmente curiosa anche se non arriverà mai nel tuo Paese? Si può fare. Scegliere una moto perchè ha dettagli esclusivi? Si può fare...noi lo abbiamo fatto in questo Speciale Motori.
È diversa da tante altre sue concorrenti, ammesso che ne abbia vista la sua particolarità tecnica. La Mazda MX-30 R-EV nasce proprio dalla recente MX-30, Suv medio e prima vettura del brand nipponico a essere full electric, ma forse poco considerata per la sua scarsa autonomia (poco più di 200 chilometri). Per questo Mazda ha aggiunto alla MX-30 la R-EV che adotta l’unico ibrido plug-in in serie sul mercato. Vi raccontiamo come va e quanto consuma questo Suv plug-in hybrid molto originale. Perché? Sotto al cofano nasconde un motore rotativo. Entriamo nel dettaglio, proprio nel servizio che segue.
La casa di Maranello ha svelato le nuove 296 Speciale e 296 Speciale A, dove la “A” sta per Aperta, cioè la versione spider con tetto retrattile. I due modelli raccolgono l’eredità delle 488 Pista e Pista Spider con maggiore potenza, prestazioni migliorate, minor peso e soluzioni pensate per la pista. La motorizzazione plug-in hybrid della 296 vede un aumento di potenza di 50 CV passando da 830 a 880 CV complessivi, il che rende la Speciale la berlinetta a trazione posteriore più potente nella storia del costruttore di Maranello. Impossibile non essere curiosi di scoprirla tutta...cliccate sul video qui sopra!
© Ufficio stampa Ferrari
In occasione del Salone di Shanghai il brand tedesco ha svelato maggiori particolari sulla inedita E5 Sportback, il primo modello di serie del nuovo brand di Audi per la Cina, che si differenzia per il lettering in maiuscolo (AUDI) e per l’assenza dei quattro anelli. Anche se non è destinata all’Italia, alcune soluzioni presenti su questa vettura potremo vederle prossimamente anche sulle Audi che circoleranno nel Vecchio Continente. La E5 Sportback è una fastback elettrica a quattro porte lunga 4,89 metri e basata sulla piattaforma Advanced Digitalized Platform sviluppata insieme alla Saic. Per tutti gli altri dettagli, non perdete i servizi che potete vedere nel video di questo articolo.
© Ufficio stampa Audi
Tra le novità di Yamaha per il 2025 troviamo la XSR125 e la sua versione più esclusiva, la XSR125 Legacy. Entrambi i modelli, caratterizzati da una vocazione urbana e da uno stile retrò, si presentano per il Model Year 2025 con nuove colorazioni e motori aggiornati per rispettare le normative Euro5+. Sebbene i prezzi per il mercato italiano non siano ancora stati comunicati, siamo comunque in grado di raccontarvi tutti i suoi nuovi particolari.
© Ufficio stampa Yamaha