In questo Speciale Motori, la prova di una nuova plug-in, la prima station wagon elettrica di Mercedes-Benz, la terza generazione del SUV di Mazda e una due ruote per i giovanissimi.
© Ufficio stampa Mazda
Abbiamo provato la nuova Audi A3 Allstreet ibrida plug-in, che promette fino a 138 chilometri di autonomia in elettrico e ci siamo accostati alla prima station wagon elettrica della Stella a Tre Punte, mentre Mazda ha tolto i veli alla terza generazione della CX-5. Infine, se avete voglia di avventura e moto, ecco una delle ultime 125 arrivate sul mercato.
La gamma dell'Audi A3 Allstreet viene completata con la versione plug-in hybrid, tecnologia che debutta per la prima volta sul crossover urbano della Casa di Ingolstadt. Per il resto, si ritrovano le caratteristiche che abbiamo già apprezzato sulla A3 restyling presentata nel 2024, una delle "segmento C" premium di maggior successo sul mercato. Già disponibile nelle concessionarie italiane, la nuova Audi A3 Allstreet 40 TFSI e S Tronic viene declinata in tre livelli di allestimento. Abbiamo provato la nuova motorizzazione per raccontarvi come va su strada.
La nuova CX‑5 si presenta con una lunghezza superiore di circa 12 cm rispetto al vecchio modello, motivo per cui è ora più spaziosa, ma è anche più curata. In listino non ci sarà più nella variante diesel, bensì punta tutto, per il momento, sul 2.5 a benzina mild hybrid. Successivamente alla mild-hybrid, arriveranno versioni plug-in e più avanti, verso il 2027, la full-hybrid "sviluppata in proprio", che farà uso del nuovo motore Skyactiv‑Z per rispettare le omologazioni Euro 7. Una strategia che mostra una transizione graduale ma concreta verso l’elettrificazione. Nel video qui sopra tutti i dettagli della terza generazione di Mazda CX-5.
© Ufficio stampa Mazda
Mercedes-Benz ha tolto i veli alla sua prima station wagon elettrica. Proprio così, la CLA Shooting Brake arriva in listino nella variante EV, non tralasciando il suo stile originale e il tanto spazio a bordo per passeggeri e bagagli. Basata sulla Modular Architecture (MMA), architettura flessibile in grado di accoglie sia veicoli con propulsione elettrica che con motore ibrido, ha una lunghezza di 4.723 mm, una larghezza di 1.855 mm, un'altezza di 1.469 mm e un passo di 2.790 mm. Per tutte le altre informazioni, dallo spazio a bordo (e nel bagagliaio) alla tecnologia al servizio di guidatore e passeggeri, vi lasciamo al video che trovate in questo articolo.
© Ufficio stampa Mercedes-Benz
Dalle strade della città ai sentieri in fuoristrada: la Morbidelli 125X è la proposta del costruttore italiano nel segmento delle moto adventure con cilindrata 125, ancora non molto diffuse sul mercato. Oltre alla versatilità su diversi terreni, il nuovo modello si distingue anche per il prezzo molto competitivo. La Morbidelli T125X è disponibile in due colorazioni classiche: bianco e nero. Il design riprende i canoni estetici delle moderne adventure, con parabrezza, parafanghi rialzati e pedane spostabili che sottolineano la sua vocazione all-terrain. Non vi sveliamo altro, piuttosto...non perdete il nostro approfondimento nel servizio che trovate nel video qui sopra.
© Ufficio stampa Morbidelli