FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Porsche Cayenne: ecco la "S", la terza variante E-Hybrid

La nuova Cayenne S E-Hybrid si posiziona tra la Cayenne E-Hybrid e la Cayenne Turbo E-Hybrid: ha una potenza di sistema pari a 519 CV e un'autonomia elettrica di 90 chilometri.  

Porsche Cayenne: ecco la "S", la terza variante E-Hybrid - foto 1
Ufficio stampa Porsche

La nuova Cayenne S E-Hybrid è la terza variante con motore elettrificato della famiglia ed è disponibile nelle versioni SUV e SUV Coupé.

La tecnologia ibrida della nuova Cayenne, completamente rivista all'inizio di quest'anno, regala a questa variante un'autonomia elettrica migliorata e tempi di ricarica ridotti, grazie a una gestione intelligente dell'energia.

 

Il cuore della "S"

 La Cayenne S E-Hybrid è mossa da un'unità turbo V6 da 3.0 litri con potenza di 260 kW/353 CV, a sua volta abbinato a un motore elettrico da 130 kW (176 CV). Insieme, i due motori erogano una potenza di sistema di 382 kW (519 CV) e una coppia massima complessiva di 750 Nm. Questi valori consentono alla Cayenne S E-Hybrid di accelerare da 0 a 100km/h in 4,7 secondi e di raggiungere una velocità massima di 263 km/h. I nuovi modelli S E-Hybrid beneficiano dell'ultimo sistema ibrido montato sulla nuova generazione di Cayenne: la Casa tedesca ha dichiarato un'autonomia di percorrenza in modalità puramente elettrica (EAER City) fino a 90 chilometri, grazie all'adozione di una batteria da 25,9 kWh. Il nuovo caricabatterie di bordo a corrente alternata ricarica completamente la Cayenne S E-Hybrid in meno di due ore e mezza, se collegata a una fonte di alimentazione adeguata con una potenza di ricarica fino a 11 kW.

 

Porsche Cayenne: ecco la "S", la terza variante E-Hybrid - foto 2
Ufficio stampa Porsche

 

La Cayenne S E-Hybrid fuori e dentro

 La S E-Hybrid si riconosce dai cerchi Cayenne S da 20" e dall’impianto di scarico a doppio terminale in acciaio inox spazzolato. Nella versione SUV, la Cayenne S E-Hybrid dispone del pacchetto esterno Silver, mentre la versione Coupé propone il pacchetto esterno Black. Durante la guida notturna, la sicurezza e il comfort sono assicurati dai proiettori a LED Matrix di serie, mentre i nuovi fari a LED HD-Matrix sono disponibili come optional. Nella dotazione di serie ci sono poi i sedili a otto vie, il pacchetto Sport Chrono con selettore di modalità per scegliere il programma di guida, i pedali in acciaio inox e il pacchetto interno Diamar in tinta Silvershade. La nuova S E-Hybrid dispone anche di funzioni aggiuntive nell'app My Porsche, incluse le nuove funzioni di Apple CarPlay®, mentre come optional viene offerta la possibilità di installare un nuovo schermo per il passeggero con funzioni video a bordo e di scegliere il nuovo impianto per la qualità dell'aria, progettato per filtrare le particelle e le sostanze pericolose.

 

Porsche Cayenne: ecco la "S", la terza variante E-Hybrid - foto 4
Ufficio stampa Porsche

 

Sospensioni e prezzi

 La Cayenne S E-Hybrid propone di serie le sospensioni pneumatiche adattive, che contribuiscono a mixare performance sempre più elevate sia nella guida sportiva che in quella turistica, senza mai penalizzare il comfort. L'innovativa tecnologia a doppia camera e doppia valvola garantisce infatti una gamma particolarmente ampia di valori di carico delle molle, che si estende da un assetto estremamente confortevole a un comportamento altamente performante e dinamico. I nuovi modelli Cayenne S E-Hybrid si possono già ordinare nel nostro Paese: il costruttore tedesco ha ufficializzato un listino con prezzi che partono da 121.775 euro (da 126.045 euro per la versione Coupé). Le consegne inizieranno durante il prossimo mese di novembre.

 

Porsche Cayenne: ecco la "S", la terza variante E-Hybrid - foto 3
Ufficio stampa Porsche

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali