Novità Mercedes-Benz

Nuova Mercedes-Benz GLC: come sarà e quando arriva

Ecco il primo teaser ufficiale rilasciato dal costruttore tedesco in merito alla nuova GLC, SUV best seller di Mercedes-Benz

06 Ago 2025 - 13:11
 © Ufficio stampa Mercedes-Benz

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

Mercedes-Benz sta lavorando sulla nuova GLC elettrica che farà il suo debutto mondiale al Salone IAA Mobility di Monaco il prossimo 7 settembre. Si tratta di una vettura importante non solo perché porta in dote l'alimentazione del futuro, ma anche perché ha nel suo DNA l’evoluzione del linguaggio stilistico Sensual Purity di Mercedes-Benz, ben visibile dal primo teaser rappresentante la nuova griglia. 

La griglia e il suo stile

 Il debutto della nuova GLC sarà quello del primo modello di serie a incarnare il nuovo corso stilistico, rappresentando l'inizio di una serie di modelli elettrici EQ con una nuova identità visiva fatta di linee semplici, pulite e legate a elementi high-tech. In questo senso la griglia che vedete in copertina ne è l'esempio pratico: sembra avere dimensioni importanti ed è racchiusa in una cornice cromata che al posto delle classiche lamelle adotta una struttura a effetto vetro fumé, moderna e avvolgente. Lato high-tech è possibile osservare la firma luminosa che corre lungo il bordo composta da 942 punti LED retroilluminati (anche la stella Mercedes-Benz): precisiamo che si tratta di una configurazione da richiedere in quanto optional, ma è una soluzione che cambia totalmente l'aspetto della GLC. 

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

Il debutto

 Come sottolineato in apertura di questo articolo, la nuova GLC verrà presentata il prossimo 7 settembre all'IAA di Monaco di Baviera. Per Mercedes-Benz si tratta di un momento dell'anno molto importante: non va dimenticato che questa SUV, best seller del marchio, sarà presentata nella variante elettrica perché rappresenta la sostituta della EQC; in questa ottica la gamma della GLC aggiunge così la BEV alle varianti con motori endotermici. Intanto, pian piano trapelano ulteriori informazioni tecniche. Una su tutte, Mercedes-Benz ha confermato che la GLC potrà avvalersi del nuovo sistema operativo MB.OS presentato sulla CLA, mentre la plancia adotterà una versione evoluta dell'MBUX Hyperscreen. 

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

Sappiamo anche che...

 Voci di corridoio parlano di sospensioni Airmatic derivate dalla Classe S, anche per la nuova GLC, che potrebbe avere (su richiesta) perfino l'asse posteriore sterzante fino a 4,5 gradi, soluzione che aiuterebbe la dinamica del SUV che dovrà fare i conti con dimensioni più grandi (passo cresciuto di 80 mm) rispetto all'attuale modello. Sappiamo anche che lo spazio riservato ai bagagli sarà di 570 litri e che la BEV avrà ulteriori 128 litri nel frunk anteriore.

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

© Ufficio stampa Mercedes-Benz

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri