Un anno di rilancio

MG lancia la ZS benzina, la wagon elettrica MG5 e il Suv Marvel R Electric

Il marchio MG è tornato da meno di un anno, ma sta già costruendo un progetto importante

22 Dic 2021 - 07:06

Lo sguardo lungo di chi sa che domani gli automobilisti guideranno auto elettriche, il muso “corto” verso chi aspetterà ancora e nel frattempo vuole unʼauto convenzionale a benzina. Si muove fra questi due binari la strategia del ritrovato marchio MG, tornato da meno di un anno sul mercato italiano con una gamma totalmente ibrida ed elettrica. E i 40 concessionari attuali presto diventeranno 70.

Nella gamma ZS anche le versioni a benzina

1 di 70
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

A inizio 2022, però, ci sarà la sorpresa della MG ZS con due motori a benzina: 1.0 turbo da 111 CV e 1.5 aspirato da 106, entrambi proposti sia con cambio manuale che automatico. Due i livelli di allestimento ‒ Comfort e Luxury ‒ e un aggiornamento di design del modello, con un listino sicuramente interessante che parte da 13.950 euro e ben 7 anni di garanzia. Le due motorizzazioni termiche affiancheranno la versione elettrica ZS EV, rinnovata e la cui autonomia di marcia aumenta fino ai 440 km con singola ricarica della versione Long Range da 70 kWh. Prezzi della MG ZS EV a partire da 33.490 euro.

Altra novità è la MG5 Electric, station wagon completamente elettrica del brand inglese (oggi di proprietà cinese). Grande funzionalità, con un bagagliaio da 480 a 1.400 litri, promette unʼautonomia di marcia di 400 chilometri con batteria carca. Vanta il sistema di connettività MG iSMART, che include di serie lʼapp per smartphone. A trazione anteriore, monta un motore elettrico da 156 CV e 260 Nm di coppia, e a listino costa da 30.000 euro.

Marvel R Electric

Il modello di punta della gamma MG è il Suv Marvel R Electric, a listino in tre allestimenti ‒ Comfort, Luxury e Performance ‒ e due diverse trazioni: posteriore o integrale. I due motori elettrici per 180 CV di potenza di sistema e 410 Nm di coppia sono prerogativa dei primi due livelli a trazione posteriore, la cui autonomia è di oltre 400 chilometri. L’allestimento Performance aggiunge un motore elettrico allʼavantreno e offre così la trazione integrale permanente. La potenza del sistema e la coppia di picco salgono a 288 CV e 665 Nm, ma lʼautonomia con una singola ricarica scende a 370 chilometri. Spicca nel ricco equipaggiamento lo splendido touchscreen centrale da 19,4 pollici, gestibile con il nuovo sistema di connettività MG iSMART. Beneficiando degli Ecoincentivi, la MG Marvel R Electric costa da 32.550 euro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri