Costruttore cinese pronto al debutto anche nel nostro Paese. È il terzo marchio lanciato in Italia dal gruppo cinese Chery.
© Ufficio stampa Lepas
Ormai non è più novità, la Cina continua a introdurre marchi e modelli nuovi per il Vecchio Continente e quindi anche per il mercato italiano. Oggi vi raccontiamo alcuni dettagli dell'operazione che vede protagonista Chery, che lancerà un nuovo marchio nel nostro Paese. Arriverà nel 2026 e si chiama Lepas: in listino presenterà 3 SUV; il primo a debuttare si chiama L8.
Da dove arriva Lepas? Di proprietà del gigante Chery, che ha già stabilmente introdotto in Italia Omoda e Jaecoo, sarà il terzo marchio in arrivo nel nostro mercato nel corso del prossimo anno e lo farà con un listino di tre modelli, tutti SUV. Abbiamo iniziato a incuriosirci di Lepas durante il Salone di Shanghai andato in scena pochi mesi fa: si tratta di un brand con ambizioni globali che punta a sgomitare nei nostri mercati in un segmento al quanto agguerrito come quello dei SUV e dei crossover, puntando forte sulla piattaforma modulare T1X, collaudata già con Omoda e Jaecoo. Non so se ve lo siete chiesti, noi sì, sin dal primo momento: "ma cosa vuol dire Lepas?" Il nome nasce dalla fusione di due parole: “Leap” (salto) e “Passion” (passione).
© Ufficio stampa Lepas
Il primo modello Lepas che arriverà da noi è la L8, crossover medio lungo 469 cm, largo 186 cm, alto 170 cm e con un passo di 280 cm. Vista dall'anteriore ha un frontale imponente ma nell'insieme le linee generano un corpo vettura slanciato che culmina con un posteriore che mette in evidenza i fanali collegati tra loro. Dovrebbe debuttare con la tecnologia ibrida plug-in, con un 1.5 turbo a benzina supportato da due o tre motori elettrici. Sottolineiamo che non abbiamo informazioni ufficiali in merito alle motorizzazioni, per cui procediamo con le ipotesi. Sappiamo che L8 utilizzerà la stessa piattaforma della Tiggo 8 di Chery, che lascia presupporre un impiego di diverse tecnologie sotto al cofano motore (benzina, ibrido e 100% elettrica). Il modello a benzina potrebbe essere equipaggiato con un 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata, invece la plug-in del debutto pare possa offrire un’autonomia combinata di 1.300 km.
© Ufficio stampa Lepas
Nel corso del 2026, Lepas introdurrà altri modelli: si tratta di due SUV più compatti che si chiameranno L6 (lunghezza di circa 4,5 metri) e L4 (lunghezza di circa 4,3 metri). Anche in questa circostanza non abbiamo informazioni ufficiali, ma come per L8 è ipotizzabile che verranno dotate di tecnologia full hybrid e full electric. Da un punto di vista stilistico si riconoscono per il muso aggressivo, per i fanali collegati e per gli interni con una plancia “pulita”, impreziosita da un grande schermo “touch” verticale al centro. Le novità in merito "all'invasione dei brand cinesi nel nostro mercato" non terminano qui. Se tutto andrà secondo le attuali previsioni di Chery, nel 2027 è previsto l’arrivo in Italia di altri due brand, iCaur (specializzato in SUV elettrici) e Jetour.
© Ufficio stampa Lepas