The Scalpel

KTM “affila” le lame con la sportiva 890 Duke

Dopo il successo della 790, KTM esalta la gamma Duke con la nuova 890

17 Mar 2021 - 06:16
1 di 11
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Un nuovo “duke” circola per le strade dʼEuropa. Agile, veloce, con lʼeleganza leggera che la contraddistingue, perché la KTM 890 Duke sa essere davvero principesca. Dopo il successo della 790 Duke (lanciata 4 anni fa), la Casa di Mattinghofen esalta la gamma della sua sportiva con la inedita 890 Duke omologata Euro 5.

Una sportiva dalle grandi qualità tecniche, che sfrutta nuove mappature motore. La cilindrata di 889 cc consente una maggiore erogazione di potenza ‒ 115 CV ‒ cioè 10 in più della 790 Duke, mentre la coppia di 92 Nm promette sprint e ripresa record nella sua categoria. Quella delle sportive “medie”, ma lʼaustriaca ci sta stretta, e quel soprannome “The Scalpel” (bisturi) dà unʼidea di massima di quanto affilate siano le sue performance. Quattro le modalità di guida, tra cui Track per lʼimpiego in pista, e una risposta dellʼacceleratore regolabile su tre livelli. La KTM 890 Duke vanta anche il Launch Control per una partenza fulminea da fermo.

Il controllo della trazione può essere incrementato o ridotto in una scala di ben 9 livelli, e cʼè pure la funzione anti-impennata che può essere disinserita. Opzionale è il cambio Quickshifter+, che assicura cambiate ancora più rapide e fluide, mentre l’ABS è sensibile allʼangolo di piega. Grazie al serbatoio da 14 litri, questa esuberante sportiva leggera (pesa 169 kg) assicura 300 km circa di autonomia, con consumi contenuti attorno ai 4,8 litri/100 km. KTM ha scelto i nuovi pneumatici Continental ContiRoad, che si riscaldano presto e offrono un grip ottimale sul bagnato. La KTM 890 Duke costa da 10.700 euro ed è disponibile anche depotenziata (allo stesso prezzo) per i possessori di patente A2.

KTM 890 Adventure 2021

Stessa cilindrata ma vocazione differente per unʼaltra proposta KTM, la 890 Adventure. Rinnovata per offrire la miglior esperienza di mototurismo, vanta adesso sospensioni WP con un’escursione di 200 mm che migliora la qualità ciclistica. Il motore LC8c da 889 cc Euro 5 sviluppa 105 CV e ben 100 Nm di coppia, soprattutto l’albero motore offre il 20% in più di masse rotanti, ciò che migliora le performance ai bassi regimi e la trazione in curva. La frizione è ora più robusta, per far fronte all’incremento delle prestazioni.

KTM nuova 890 Adventure

1 di 14
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Di serie la KTM 890 Adventure ha il Cornering ABS sensibile allʼangolo di piega e tre mappe per regolare il Cornering Traction Control. L’ergonomia sʼispira alle moto che corrono nei Rally, con il serbatoio da 20 litri stretto tra le gambe che si sviluppa verso il basso. Il nuovo telaietto posteriore è più leggero e robusto, per sostenere il passeggero e il bagaglio. La strumentazione con display TFT è interfacciabile con lo smartphone e cʼè poi l’app KTM My Ride. Prezzi da 13.490 euro.

Nello speciale motori anche la nuova KTM 890 Duke

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri