Honda ha svelato dettagli e caratteristiche della sua prima moto elettrica. Vi raccontiamo come è fatta la WN7.
© Ufficio stampa Honda
Il concept presentato ad EICMA lo scorso anno con la sigla EV FUN Concept prende vita nella produzione di serie con il nome ufficiale di Honda WN7. Cosa significa questa sigla? Honda non lascia mai nulla al caso, per questo vi sveliamo cosa c'è dietro la prima moto elettrica della Casa dell'ala.
Come già abbiamo avuto modo di verificare in passato, spesso le sigle delle moto Honda celano un significato legato alla genesi del modello. In questo caso, per esempio, la lettera “W” prende ispirazione dall’idea alla base dello sviluppo “Be the Wind”, la lettera “N” identifica la natura “Naked” della moto e il numero 7 fa invece riferimento alla classe di potenza. Lo stile invece conserva fedelmente il design snello e futuristico del concept EV FUN mostrato al pubblico di EICMA nel 2024. La WN7, oltre a regalare un design avvincente, garantisce un’autonomia di oltre 130 km (secondo quanto dichiarato da Honda) grazie alla batteria agli ioni di litio compatibile con lo standard di ricarica rapida CCS2 di derivazione automotive, che permette di caricare la batteria dal 20% all’80% in circa 30 minuti, mentre la ricarica da 0 al 100% può avvenire in circa 3 ore anche agganciandosi a una wall box da 6 kW.
© Ufficio stampa Honda
La Honda WN7 ha un peso di 217 kg ed è equipaggiata con un motore elettrico raffreddato a liquido da 18 kW capace di un’erogazione paragonabile a quella di una moto con motore a combustione interna di 600 cc, ma con un valore di coppia massima di 100 Nm, più simile a quello di un 1000 cc. In listino c'è anche una versione da 11 kW che strizza l'occhio ai possessori di patente A1, pensata per avvicinare i giovani motociclisti al mondo delle moto elettriche. Rispetto a una moto con motore termico, questa Honda elettrica gioca le sue carte vincenti offrendo silenziosità, fluidità e assenza di vibrazioni, ma la conoscenza e l’esperienza maturate da Honda in oltre 75 anni di sviluppo motociclistico (che le hanno permesso di raggiungere 500 milioni di unità prodotte) sono state messe al servizio dello sviluppo della WN7, contribuendo a regalare alla nuova Honda elettrica equilibrio ciclistico e dinamico, elevata qualità costruttiva e piacere di guida.
© Ufficio stampa Honda
Nella dotazione di serie figurano anche lo schermo TFT da 5”, connesso tramite Honda RoadSync con interfaccia utente dedicata agli EV, e l’illuminazione full LED. Chi vorrà vivere l'esperienza di guidare la prima moto elettrica di Honda è bene che sappia che la WN7 arriverà nelle concessionarie ufficiali del marchio nipponico a partire da febbraio 2026 a un prezzo di 15.190,00 euro IVA inclusa franco concessionario. La Casa dell'ala fa sapere che è possibile già effettuare il preordine su Honda.it (aperto fino alla fine dell'anno), entrando in contatto con la concessionaria ufficiale Honda più vicina.
© Ufficio stampa Honda