Novità DS Automobiles

DS N°4: il restyling cambia nome e conferma il diesel

Il crossover che strizza l'occhio al mondo premium presenta un restyling interessante e con tanti cambiamenti. Arriverà dopo l’estate. 

16 Mag 2025 - 11:39
 © Ufficio stampa DS Automobiles

© Ufficio stampa DS Automobiles

La DS N°4 è il restyling dell'attuale DS 4: il brand francese adotta così la stessa nomenclatura scelta per l’ammiraglia elettrica DS N° 8. Da un punto di vista stilistico il restyling del crossover non cambia radicalmente ma porta aria fresca ad alcuni dettagli, mentre tecnicamente arriva in listino la variante elettrica.  

Gli esterni

 Parte delle novità si trovano nel frontale, dove spicca la griglia nera di dimensioni più grandi rispetto alla precedente e che mette in evidenza una striscia di led che la attraversa da un lato all’altro e, al centro, dal logo illuminato da led. Le luci diurne hanno la stessa configurazione stilistica, sebbene il loro design ha subito dei lievi ritocchi, spostando invece lo sguardo più in alto, ci si rende conto che anche il cofano è stato rivisitato ed è stato allungato un po’ di più verso la mascherina. Al posteriore, sul portellone, è ben visibile la scritta per esteso “DS Automobiles”.

© Ufficio stampa DS Automobiles

© Ufficio stampa DS Automobiles

Gli interni

 In abitacolo ci si accorge immediatamente del nuovo quadro digitale da 10,25” (che può avere anche l’Extended Head Up Display). A fianco c'è il monitor da 10” dell’infotainment, posizionato tra le sottili bocchette dell’aria condizionata, mentre tutto intorno è fatto di tanta cura per i materiali scelti, che trasmettono piacevolezza al tatto e alla vista e una elevata percezione di comfort (uno degli esempi arriva dall’impianto audio Focal Electra da 14 altoparlanti e 690 W). Per quanto riguarda l'abitabilità, la DS N°4 nel divano posteriore risulta un po' stretta per i passeggeri di statura superiore alla media (il design non privilegia la comodità), ancora di più nel modello elettrico che ha il tunnel centrale che toglie spazio per i piedi. Per i bagagli invece c'è un volume di carico pari a 430 litri per la versione mild hybrid, 390 litri per la plug-in e 360 litri per l’elettrica.

© Ufficio stampa DS Automobiles

© Ufficio stampa DS Automobiles

I motori

 DS N°4 sarà in listino con quattro varianti: mild hybrid a benzina, ibrida ricaricabile alla spina, elettrica e addirittura a gasolio. La prima ha un tre cilindri 1.2 turbo da 136 CV, ma con l'ausilio del motore elettrico la potenza arriva fino a 145 CV. La plug-in hybrid è dotata di un quattro cilindri 1.6 turbo a benzina che. grazie anche all'unità elettrica, eroga 225 CV. La versione "diesel pura" è mossa da un1.5 turbodiesel quattro cilindri da 131 CV, ma la novità sarà l’elettrica con 213 CV e una batteria da 58,3 kWh: secondo la casa francese garantirà un’autonomia di 450 km e, collegandosi a una colonnina veloce, in condizioni ideali una ricarica dal 20% all’80% effettuata in circa 30 minuti. Il listino ufficiale della DS N°4 non è ancora stato pubblicato. 

© Ufficio stampa DS Automobiles

© Ufficio stampa DS Automobiles

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri