BMW M5, in arrivo la trazione integrale xDrive
Una versione spettacolare della berlina tedesca
BMW è lʼespressione palese di chi non vuole fermarsi mai. Ha in casa la berlina più dinamica e cattiva del mondo, la M5, e con 600 CV sotto il cofano non si può proprio pretendere di più da una classica tre volumi e 4 porte, eppure non bastava e per la prima volta la BMW M5 sarà dotata di trazione integrale xDrive, per poter andare ovunque senza remore.
Per la Casa di Monaco di Baviera è il modo migliore per esplorare nuovi territori della dinamicità, offrendo esperienze di guida sportive in tutti gli ambiti e tutte le condizioni di marcia, anche in montagna, anche su terreni impervi e sotto la neve. La prima BMW M5 debuttò nel lontano 1984 e quindi una ventata di sperimentazione ci voleva. La trazione integrale xDrive si avvale del differenziale Active M montato sul retrotreno, e non mancano tutte quelle tecnologie di controllo dellʼassetto e della trazione che ne fanno un unicum tra le berline sportive. Il controllo di stabilità DSC, ad esempio, è settabile in base a tre modalità M xDrive, segno di versatilità e precisione dellʼimpostazione di guida.
Il motore è il maestoso 8 cilindri biturbo benzina, che ha una cilindrata di 4,4 litri e sviluppa 600 CV di potenza, ma anche una impressionante coppia massima di 750 Nm già a 1.800 giri al minuto. Una dote che la fa scattare come una “belva” sotto le mentite spoglie di una berlina di rappresentanza. Che peraltro è, visto che lʼultima generazione di BMW Serie 5 è unʼammiraglia vera, molto vicina alla Serie 7. A listino in Italia, la nuova BMW M5 xDrive costa a partire da 122.000 euro.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali