La Mercedes più longeva
Auguri Classe G, il fuoristrada compie 40 anni
Lʼultima generazione risale al 2018
È il modello Mercedes più longevo della gamma. La Classe G compie 40 anni ed è una leggenda vivente, un fuoristrada evergreen unico al mondo, che la Casa tedesca ha sempre saputo rinnovare e reinventare, ma senza cambiarne mai il design dʼinsieme. Il debutto della prima Classe G avvenne a Tolone nel febbraio 1979, ma la gestazione del modello coprì lʼintero decennio degli anni 70.
Il primo modello si chiamava G serie 460, dove G sta per “Gelandewagen”, in tedesco semplicemente “fuoristrada”. Come spesso accade, le prime stime parlavano di numeri ristretti, di un prodotto di nicchia, assemblato a Graz in Austria con componenti che provenivano dalla Germania. E invece, nonostante sia sempre stato un prodotto di fascia altissima con prezzi non proprio alla portata (oltre i 100.000 euro), sono già 300 mila le Mercedes Classe G vendute nel mondo. Anche perché, generazione dopo generazione e di restyling in restyling, Mercedes non ha mai smesso di iniettare nel suo 4x4 puro le più innovative soluzioni tecniche.
Nel 1985, ad esempio, il fuoristrada fu dotato dei bloccaggi del differenziale di serie; nel 1987 fu la volta del servosterzo e del catalizzatore a tre vie regolato. LʼABS fu introdotto nel 1990, quando ancora si dibatteva sulla sua convenienza. Ventʼanni fa, nel 1999, arrivarono le prime varianti sportive con la G 55 AMG, a dimostrazione che le qualità offroad di un veicolo potevano mescolarsi con il carattere dinamico di una vera sportiva. Insomma la Classe G è stata un incunabolo di sperimentazioni e ancora nel 2015 fu proposta in versione G 500 4x42 per definire nuovi standard di riferimento per la marcia in fuoristrada. Lʼultima generazione della Classe G risale al gennaio 2018, con la serie 463 presentata al Salone di Detroit.
A dare linfa allʼimmagine del veicolo ci si è messo anche il cinema. La Classe G ha presenziato nella serie di film Die Hard e in Jurassic World, ma forse noi italiani lo ricordiamo nel delizioso "Marrakesh Express" di Gabriele Salvatores. Correva lʼanno 1989, la Classe G aveva "soltanto" 10 anni ma dal film ne sono trascorsi 30 e quel modello sembra ancora identico alle versioni di Classe G che sono oggi sul mercato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali