una figura controversa

Usa, propose idrossiclorochina per curare il Covid: virologo Steven Hatfill torna con Trump

Il patologo fu consigliere della Casa Bianca durante il primo mandato del presidente. Sostenne l'uso di un farmaco contro la pandemia nonostante l'assenza di prove scientifiche

05 Mag 2025 - 17:04
 © Afp

© Afp

 Steven J. Hatfill, virologo e consigliere della Casa Bianca durante il primo mandato di Donald Trump, colui che ha promosso l'idrossiclorochina come trattamento per il Covid nonostante la maggior parte dei ricercatori sostenesse la mancanza di prove scientifiche sulla sua validità, è entrato a far parte della seconda amministrazione del tycoon in un ruolo di alto livello presso il dipartimento della Salute. Lo riferisce il Washington Post, secondo cui Hatfill è alla sua seconda settimana di lavoro come consigliere speciale presso l'ufficio del direttore dell'agenzia responsabile della preparazione degli Stati Uniti a disastri come pandemie e attacchi biologici e chimici.

Una figura controversa - Lo scienziato, ricercatore dell'esercito nel settore della biodifesa, è stato indagato per anni dal dipartimento di Giustizia come "sospettato" riguardo l'invio nel 2001 di lettere contenenti spore di antrace, che uccisero cinque persone e ne infettarono 17. Hatfill fu formalmente scagionato nel 2008, lo stesso anno in cui il governo gli pagò 4,6 milioni di dollari per chiudere la causa. E nel primo mandato di Trump il virologo ha collaborato con il consigliere commerciale Peter Navarro per promuovere l'idrossiclorochina e un farmaco correlato, la clorochina, come trattamenti per il Covid all'inizio della pandemia, quando il Paese era alla disperata ricerca di potenziali cure. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri