Vetrine in frantumi e auto distrutte: New York dopo le proteste
© Afp
© Afp
L'Alto Commissario per i diritti umani, Michelle Bachelet ha parlato di "disuguaglianze troppo a lungo ignorate". La Germania si schiera: "Le proteste sono comprensibili e più che legittime"
© Ansa
La pandemia e le manifestazioni per la morte di George Floyd hanno messo in luce le "discriminazioni razziali endemiche" negli Usa. Lo ha detto l'Alto Commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet. "Il virus ha rivelato disuguaglianze troppo a lungo ignorate", ha spiegato, mentre le proteste hanno evidenziato "non solo le violenze della polizia contro le persone di colore, ma anche le disuguaglianze nella sanità, nell'istruzione e nel lavoro".
Da Berlino: "Proteste più che legittime" - Un commento ai disordini che stanno mettendo a ferro e fuoco molte città statunitensi hanno colpito anche Berlino. "Le proteste pacifiche sono comprensibili e più che legittime", ha dichiarato Heiko Maas, ministro degli Esteri tedesco. Maas ha dichiarato che i suoi pensieri sono con gli amici e la famiglia di Floyd, che "ha perso la vita in un modo davvero terribile e scioccante, o si dovrebbe dire che gli è stata tolta".
© Afp
© Afp