Usa, aspettava l'esecuzione capitale dal 1994: condannato a morte scagionato dopo 26 anni, ora è libero
Era stato condannato per lo stupro e l'omicidio di unʼ84enne trovata morta nella sua casa

Per 26 anni ha atteso l’esecuzione capitale dopo essere stato condannato a morte nel 1994 per lo stupro e l’omicidio di un’84enne, Georgia Kemp, trovata morta nella sua casa. Ora, a 67 anni, Eddie Lee Howard è stato scagionato e, dopo anni di carcere, è libero. E' accaduto in Mississipi, negli Stati Uniti. La sua condanna era basata sull'esame di alcuni morsi presenti sul corpo della vittima. Testimonianze, test del dna non sono comunque serviti a scagionare l'uomo, che in questi anni si è visto confermare la condanna più volte. Ora tutte le accuse contro di lui sono cadute, il giudice ha respinto l'accusa di omicidio.
Una nuova opinione forense sui morsi, altri testimoni alibi e ulteriori test del dna hanno contribuito a scagionarlo. "La realtà è che non ci sono mai state prove contro Eddie Lee Howard", ha detto Chris Fabricant , avvocato di Howard.
Tramite l'organizzazione Innocence Project, Howard ha ringraziato tutte le persone che in questi anni lo hanno aiutato e hanno lavorato per lui. “Senza di loro sarei ancora in attesa di essere giustiziato".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali