Fotogallery - Ucraina, arrivano gli F-16: dal Belgio 30 caccia entro il 2028
© Ansa
© Ansa
Anche la Germania dà l'ok all'uso delle armi per colpire obiettivi in Russia. Kiev: "Istruttori francesi in viaggio verso l'Ucraina". Zelensky: "Grazie Biden, il sostegno degli Usa è vitale"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 829. Il presidente Zelensky rende noto di aver "incontrato una delegazione della commissione per gli affari esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti per discutere di ulteriore assistenza all'Ucraina. Abbiamo parlato della situazione del fronte e dell'assistenza militare, in particolare di sistemi e missili aggiuntivi per rafforzare la nostra difesa aerea. Abbiamo prestato particolare attenzione all'aumento delle sanzioni contro la Russia". Intanto il premier Giorgia Meloni conferma che Zelensky prenderà parte al G7 in Puglia.
© Ansa
© Ansa
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky prenderà parte al G7 in Puglia. Lo ha confermato la premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti al ricevimento ai Giardini del Quirinale per la Festa della Repubblica. La presidente del Consiglio ha spiegato che sono "almeno una quindicina", tra Paesi e istituzioni internazionali, gli invitati outreach al Summit.
"Ho incontrato una delegazione della commissione per gli affari esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti per discutere di ulteriore assistenza all'Ucraina. Abbiamo parlato della situazione del fronte e dell'assistenza militare, in particolare di sistemi e missili aggiuntivi per rafforzare la nostra difesa aerea. Abbiamo prestato particolare attenzione all'aumento delle sanzioni contro la Russia". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in visita a Singapore. "Ringrazio gli Stati Uniti per il sostegno e per le decisioni importanti. Apprezzo il significativo sostegno bicamerale e bipartisan del Congresso, del presidente Joe Biden e del popolo americano".
Volodymyr Zelensky ha affermato che Donald Trump diventerebbe un "presidente perdente" se costringesse l'Ucraina a una tregua con la Russia. "Non capisco bene: vuole davvero essere un presidente perdente?", ha detto in un'intervista al Guardian rilanciata dallo stesso Zelensky sui suoi social e ripresa dai media di Kiev. "Immaginiamo che il presidente sia Trump e abbia deciso di porre fine alla guerra a spese dell'Ucraina. Immaginiamo poi per un secondo che Putin invece dopo non si fermi. Quale immagine avrebbe allora il nuovo presidente per il mondo intero? Sarà molto debole".
"Non potremo mai eguagliare il sacrificio delle persone dell'Ucraina, ma quello che possiamo fare è stare al loro fianco per tutto il tempo che serve, fino a quando avranno di nuovo la pace nel loro territorio". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un comizio a O Pino. I valori europei come la pace "sono in gioco: l'Ucraina sta lottando per la libertà e la pace nel suo territorio e per la nostra unità".
Le truppe russe hanno lanciato un attacco con armi ad alta precisione contro diversi obiettivi in Ucraina. Tra questi, figurano impianti energetici ucraini che lavorano per imprese del complesso militare-industriale e gli arsenali per lo stoccaggio delle armi occidentali, che sono stati danneggiati. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo, sottolineando che "l'obiettivo dell'attacco è stato raggiunto" e che si tratta di una risposta ai tentativi del regime ucraino di danneggiare gli impianti energetici e di trasporto russi.
Il sostegno all'Ucraina "è incondizionato e stiamo per inviare un altro pacchetto" di aiuti e armi. Lo ha annunciato il vicepremier Antonio Tajani, precisando che "è questione di settimane. Siamo al lavoro".
"Le scelte e le dichiarazioni di Scholz" sull'uso delle armi tedesche in territorio russo "non sono le nostre". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, avvertendo che i rischi "di una terza guerra mondiale aumentano se non si fa attenzione. Basta un piccolo errore per conseguenze nefaste. Questo deve essere chiaro. Siamo fermi a difendere l'Ucraina, ma lo siamo anche nel difendere la pace".
L'esercito russo ha aperto un varco nella linea del fronte della regione di Zaporizhzhia, a est e a ovest di Nesteryanka. Lo riferisce il gruppo indipendente Deepstate, citato dai media ucraini, indicando che questa avanzata ha il potenziale per raggiungere le retrovie ucraine che stanno difendendo Rabotino e Orekhov, un punto chiave della difesa di Kiev sul fronte di Zaporizhzhia.
La Russia ha inserito nella sua lista degli "agenti stranieri" l'organizzazione "La strada verso casa", formata da madri, mogli e figlie dei soldati russi mobilitati per l'invasione dell'Ucraina. Si tratta di un'associazione che organizza manifestazioni chiedendo il ritorno dei loro cari dal fronte. Nella lista nera del Cremlino è stata inserita anche Yekaterina Duntsova, che auspica la fine della guerra e a cui le autorità hanno impedito di candidarsi alle presidenziali di marzo. Il ministero della Giustizia russo accusa l'organizzazione di aver cercato di creare "un'immagine negativa" della Federazione e dell'esercito russo e di aver incitato a proteste "illegali".
Più di 600 bambini sono stati uccisi e 1.420 sono rimasti feriti in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa: lo ha reso noto la coordinatrice umanitaria delle Nazioni Unite per il Paese, Denise Brown, citando i dati dell'Ufficio per i diritti umani dell'Onu.
Le truppe russe hanno colpito l'aeroporto militare vicino alla città di Stry, nella regione di Leopoli, ha detto a Ria Novosti il coordinatore militare Sergei Lebedev: nella base aerea le forze armate ucraine si stavano preparando a ricevere i caccia F-16 della Nato. Anche i magazzini sono stati attaccati. Secondo le fonti, nell'aeroporto militare c'è stata un'esplosione molto potente.
Caccia polacchi e di Paesi alleati sono decollati in missione di pattugliamento di fronte al massiccio attacco missilistico lanciato la notte scorsa dalle forze russe contro l'Ucraina: lo ha reso noto il Comando operativo delle Forze Armate polacche, come riporta Ukrinform. "Avvertiamo che sono coinvolti aerei polacchi e alleati, il che potrebbe causare rumore, soprattutto nella parte sudorientale del Paese", si legge in un comunicato.
La difesa aerea ucraina ha abbattuto la notte scorsa 35 missili da crociera e 46 droni kamikaze russi. Lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev. Le forze russe hanno lanciato un totale di 53 missili di vario tipo e 47 velivoli senza pilota Shahed-131/136.
Il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin e il presidente ucraino Vladimir Zelensky si incontreranno a Singapore per discutere la possibilita' di espandere la geografia degli attacchi ucraini con armi americane sul territorio russo. Lo riferisce Politico. "La questione sarà in cima all'ordine del giorno", si legge nella pubblicazione.
Nel corso di un'operazione militare speciale in Ucraina, unità del gruppo di truppe Nord hanno continuato ad avanzare più in profondità nelle difese nemiche durante il giorno. Lo ha riferito alla Tass il capo del centro stampa del gruppo, Sergei Zybinsky. "Le unità del gruppo di truppe Nord continuano ad avanzare nelle profondità della difesa nemica. Respinti quattro contrattacchi a Liptsy e Volchansk. Le forze armate ucraine - conclude Zybinsky - hanno perso fino a 225 militari, un carro armato, 6 veicoli e un deposito di munizioni".
"Le mie fonti mi hanno informato che il primo gruppo di istruttori francesi è già in viaggio verso l'Ucraina". Ad affermarlo, su X, è il deputato ucraino Oleksiy Goncharenko.
"Apprezzo la decisione del presidente Biden sull'uso da parte dell'Ucraina delle sue capacità di difesa. E' un passo positivo che ci consentirà di proteggere meglio gli ucraini dal terrore russo e dai tentativi di espandere la guerra". Così il presidente Zelensky su X sul via libera all'uso di armi Usa in Russia. "Insieme riporteremo la pace e riusciremo a garantire la sicurezza. Sono grato per il supporto vitale".